Nel corso di questo mese , è stato sottoscritto nei giorni antecedenti la sentenza del TAR, un accordo per tirocinio extracurricolare tra l’Amministrazione Comunale e l’ARCI di RC sulla scia dei percorsi di interazione con i ragazzi dello SPRAR, presente a Villa San Giovanni dal 2010.
Sono 46 i ragazzi coinvolti provenienti tutti dal Nord Africa ospiti della città.
Una significativa esperienza che fa di Villa città accogliente. Esempio di Comune virtuoso.
Vale la pena di ricordare che in città al Plaza da Gennaio altri 110 richiedenti asilo sono ospiti .
Tanti i percorsi avviati in questi anni, ed ora, la nuova iniziativa proposta dall’ARCI con la quale associazione è stato sottoscritto un protocollo d’Intesa tendente da una parte ad integrare i soggetti richiedenti asilo, dall’altra grazie al loro impegno rendere decorosi gli spazi urbani cittadini.
Un modo per includere i ragazzi dello SPRAR i quali non sostituiranno il lavoro di chi è preposto a tale scopo, bensì ad occuparsi della valorizzazione e del decoro di alcuni siti strategici quali scuole, piazze e parchi. Tutto ciò grazie alla sinergia tra AVR, Amministrazione Comunale, e i coordinatori del progetto quali Ruggero Marra e Giorgia Campo , i quali si rapporteranno con i responsabili comunali del progetto già sottoscritto con Maria Grazia Richichi.
Il progetto formativo di partenza, riguarda due ragazzi dello SPRAR ospiti a Villa i quali in questo ultimo mese si sono fatti particolarmente apprezzare nella cura dei parchi, giardini ed aiuole comunali.
Un’esperienza, quella dei tirocini formativi portata avanti dal Dottor Davide Grilletto, presidente dell’ARCI, che ha riscosso un notevole interesse da parte dei cittadini che stanno apprezzando il lavoro svolto avanti dai ragazzi dello SPRAR il cui progetto di tre mesi terminerà alla vigilia di Natale.
Il progetto che dovrà essere allargato e proseguito.
L’obiettivo del tirocinio è quello di fornire le basi principali per la qualifica di operaio addetto ai servizi di igiene e pulizia ambientale.
Un obiettivo, già ampiamente superato.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…