Ieri, il Questore della Provincia di Reggio Calabria, Raffaele Grassi, ha emesso 3 provvedimenti di D.A.SPO. Urbano. I destinatari dei provvedimenti amministrativi sono prostitute straniere che esercitano il meretricio nelle zone della città interessate al fenomeno. Sono questi i provvedimenti adottati dal Questore, Raffaele Grassi, emessi per contrastare la prostituzione su strada, in ossequio alle indicazioni normative contenute nel recente Decreto c. d. “Minniti”, la cui applicazione consente di coniugare profili di sicurezza pubblica e di sicurezza urbana. Questa è la strada percorsa dalla Polizia di Stato per arginare un fenomeno, il cui sfruttamento genera entrate indebite per la criminalità che ne gestisce i proventi illeciti. In qualità di Autorità Provinciale di P.S., il Questore, infatti, può emettere divieti di accesso in determinate aree quando i destinatari non ottemperino all’ordine di allontanamento intimato e la loro presenza intralci la fruizione di infrastrutture pubbliche, costituendo pericolo per la sicurezza pubblica. Intanto, tutte le aree interessate dal fenomeno della prostituzione su strada saranno oggetto di attenti controlli e, in condizioni di legge, saranno emessi altri D.A.SPO. Urbani. L’inosservanza al D.A.SPO costituisce reato e, come tale, sarà investita l’Autorità Giudiziaria.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…