
?
VILLA SAN GIOVANNI – Tornano nella città dello Stretto i lavoratori precari dei vigili del fuoco. L’ennesimo sit-in di protesta contro le ingiustizie perpetrate nei loro confronti andrà in scena giorno 23 ottobre 2017 dalle ore 9 in poi. A ritrovarsi saranno i pompieri precari di Calabria, Sicilia, Basilicata, su input dell’organizzazione sindacale Usb Vvf. Anni di lavoro precario, per poi ritrovarsi senza nulla in mano, senza certezze per il futuro. Un trattamento assurdo per lavoratori abituati a intervenire nelle situazioni più difficili e pericolose, spesso salvando vite umane. «Noi vigili del fuoco – hanno spiegato nel corso di una delle tante manifestazioni di questi anni – ci ritroviamo ad operare con pochi uomini e squadre ridotte per colpa del riordino Cnvvf approvato dal Governo e dai venditori di dolore sulla nostra pelle da parte dei sindacati firmaioli di Cgil, Cisl, Uil, Confsal e Conapo, tranne la Usb. Questa situazione sta portando al collasso totale i vigili del fuoco. Secondo gli standard europei, ci dovrebbe essere un vigile del fuoco ogni 1500 abitanti. Ma la realtà, come raccontataci, è ben diversa. Ad ogni 1600 abitanti c’è un vigile del fuoco, perciò creando una enorme stato di problematica dato che buona parte della cittadinanza rimarrà scoperta. In più, i doppi turni del personale, con enormi carichi di lavoro, i mezzi transumati hanno portato ad un elevato stato d’allerta. La cittadinanza – l’appello del sindacato – può aiutare questi ragazzi sostenendo questa causa e conoscendo le problematiche attuali. Se ci dovessero essere due micro calamità, il personale non basterebbe, né i mezzi obsoleti con cadenza di 20 anni. Questa riduzione dei centri di spesa ha portato i comandi a doversi rapportare con la direzione regionale; hanno ridotto nuclei importanti come quello sommozzatori di Catania che copriva anche Reggio Calabria».
Red.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…