CAMPO C. – La comunità di Matiniti, frazione di Campo Calabro, si appresta a rendere onore all’importante festività di Ognissanti. Per l’occasione, dalle ore 20 del primo novembre, l’ex scuola della zona sarà teatro della sagra “Sapori & tradizioni”: un sano momento di festa e di aggregazione, all’insegna del buon cibo locale e della musica tradizionale. L’iniziativa è promossa dall’associazione Greenlight, da sempre impegnata nella valorizzazione territoriale e culturale del sobborgo campese.
«Siamo giunti alla seconda edizione di questa sagra, che l’anno scorso ha avuto un enorme successo, con oltre 300 partecipanti. Proponiamo un menù ricco ma semplice: all’abbondante mix di antipasti seguiranno secondi a base di carne di maiale, con frittole, salsiccia e costine. Il tutto accompagnato naturalmente dal pane e da un contorno. Non mancheranno acqua e vino e, per concludere la cena, frutta e dolce. Il tutto a un prezzo accessibile: il biglietto costa solo 13 euro, che si riducono a 12 con la prevendita. E’ possibile aggiungere con solo 1 euro e mezzo delle bevande extra», spiega Simona Bellantoni, la segretaria dell’organizzazione. La serata non finisce assolutamente qui: «La seconda parte, tramite l’intrattenimento e la musica popolare, celebrerà l’allegria e la gioia dello stare insieme. A tal proposito invitiamo tutti gli abitanti di Campo Calabro e non solo a partecipare: la presenza dei nostri concittadini non può che farci molto piacere. Ci teniamo anche a ringraziare l’amministrazione comunale per il supporto e la sensibilità che continua a dimostrare verso le iniziative della nostra comunità».
Durante la serata sarà altresì possibile visitare la calorosa e accogliente chiesa locale di Ognissanti, con il suo suggestivo mosaico rappresentante la vita di tutti i santi e con l’incantevole statua della Madonna miracolosa. Nel pomeriggio, precisamente alle ore 16, si terrà la Santa messa.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…