VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito la nota di Maria Idone, responsabile diritti umani e libertà civili (FI) di Villa San Giovanni:
DISABILITÀ E DONNA
Essere una donna disabile in Italia non è facile. La discriminazione femminile sul posto di lavoro e nella vita quotidiana ci catapulta negli ultimi posti delle classifiche europee, in merito alla parità di genere. Le donne disabili sono vittime due volte, sono relegate ai margini della società ed a una disparità di genere, che ancora vede favorito l’uomo, si aggiunge il pregiudizio secondo cui il corpo di una donna disabile non è né femminile né desiderabile. Il risultato è il mancato riconoscimento dei diritti di donne, madri e professioniste. Una delle forme di violenza è il tentativo di dissuasione dal diventare genitore e la mortificazione dei propri istinti sessuali, come se non fosse permesso loro l’accesso alla sessualità. Un rapporto del Parlamento Europeo denuncia che l’80% delle donne disabili sono esposte ad un forte rischio di violenza sessuale, che la maggior parte delle volte è effettuata proprio dalle persone che dovrebbero prendersi cura di loro. Quello che è necessario per un vero miglioramento della condizione delle donne disabili, e non solo, parte dal basso attraverso un cambiamento radicale della mentalità e l’abbattimento dei modelli prodotti dalla società! Abbattere le barriere architettoniche non consiste solo nell’installare pedane, ma potenziare più servizi telefonici con un numero per disabili, più rete informatica, più consultori pubblici e assistenza psicologica! A tal proposito come responsabile dei diritti umani e libertà civili del comune di Villa San Giovanni, credo fermamente, in un cambiamento che contrasti e abbatta quelle barriere, che stanno logorando chi, non per suo volere, non riesce ad oltrepassare!
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…