VILLA SAN GIOVANNI – Pietro Caminiti e Francesca Porpiglia, rispettivamente capigruppo di maggioranza di LeAli per Villa e Forza Italia, intervengono sulla bagarre creatasi nell’ultimo consiglio comunale durante il dibattito sulla delibera presentata dal consigliere Mimmo Aragona in ordine al polmone di stoccaggio. Confermando «l’unione e la compattezza della maggioranza», Caminiti e Porpiglia ribadiscono «quanto già dichiarato in questi giorni dal Sindaco F.F. D.ssa Maria Grazia Richichi in merito a quanto avvenuto nel corso del consiglio comunale del 28 settembre u.s».
«In particolare – spiegano Caminiti e Porpiglia – è unanime il senso di responsabilità della maggioranza nel voler condividere e coinvolgere tutte le forze politiche della Città e non solo al fine del raggiungimento dell’obiettivo comune, ovvero la realizzazione di opere fondamentali per il territorio, quali il molo sottoflutto ed il polmone di stoccaggio che da troppo tempo la nostra Comunità attende».
«Proprio in quest’ottica – prosegue il comunicato di Caminiti e Porpiglia – la proposta del Consigliere Domenico Aragona del gruppo “Impegno in Comune” era stata recepita come atto politico istituzionale di assoluto valore e di coinvolgimento nei “grandi temi” del territorio ma vi era comunque la necessità di apportare il proprio contributo da parte della maggioranza che in tal senso si era abbondantemente dimostrata aperta al dialogo ed alla condivisione».
«Dialogo e condivisione – ribadiscono ancora – avuto nella riunione dei capigruppo consiliari di maggioranza e minoranza, vanificato successivamente dal comportamento del consigliere Aragona D. il quale creando equivoci in Consiglio e inasprendo i toni, probabilmente per la delicatezza delle questioni poste in essere, ha causato la bocciatura di qualsiasi delibera proposta in virtù della mancanza di condivisione».
«Ciò nonostante, così come dichiarato espressamente dal Sindaco FF, durante la seduta consiliare, – promettono Caminiti e Porpiglia – sarà cura di questa maggioranza coinvolgere le forze politiche presenti in Consiglio e l’intera Comunità sui temi di maggiore rilevanza al fine di tutelare al meglio i reali interessi del territorio, in continuità con l’operato delle ultime amministrazioni».
«Allo stesso modo – concludono – condividiamo appieno quanto dichiarato dal Presidente del Consiglio Nino Giustra, anche se è comprensibile il modo passionale nell’affrontare temi delicati per la Città, tutto ciò non deve essere un pretesto per far scadere il modus operandi della massima assise rappresentativa dell’intera Comunità. Pertanto la maggioranza sarà sempre per il “rispetto delle regole” durante i lavori consiliari, così come più volte ribadito durante l’ultimo consiglio comunale da parte dello stesso Presidente del Consiglio».
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…