VILLA. Giornata di incontro e dialogo tra familiari di detenuti, associazioni e cittadini sul tema dell’ergastolo e delle condanne ostative

28 Settembre 2017
1436 Views
Stampa

Venerdì 29 settembre alle ore 15, presso lo spazio sociale Nuvola Rossa di Villa San Giovanni in via 2 novembre n. 82, si svolgerà una giornata di incontro e dialogo tra familiari di detenuti, associazioni, collettivi, persone sensibili e solidali  sul tema dell’ergastolo e delle condanne ostative. Un tema difficile da affrontare in un paese che ha ormai elevato a sistema l’ emergenza e il giustizialismo.

Il governo sta per varare la riforma dell’ordinamento penitenziario e dalle dichiarazioni del ministro Orlando e dei suoi sottosegretari, si percepisce la vanificazione degli Stati Generali dell’esecuzione penale dove era stata stigmatizzata l’impossibilità di accedere ai benefici penitenziari per i condannati ai sensi del 416 bis. La modifica sostanziale e non formale del 4 bis era stata salutata come elemento qualificante di tutta la riforma che avrebbe ridato speranza agli “uomini ombra” liberandoli dalla logica ricattatoria della collaborazione ma, ormai, appare del tutto evidente che la direzione che sta prendendo questa riforma, ammesso che vedrà la luce, non porterà nessun cambiamento sostanziale ma solo operazioni di facciata che, anche negli aspetti migliori, va a duplicare l’esistente.

Le domande che si pongono sono tante e altrettanti i luoghi comuni. “La riforma in cantiere è in linea con la Costituzione e con le Carte internazionali dei diritti dell’uomo? Come si possono scardinare questi automatismi? Qual è il ruolo che possono assumere i familiari delle persone detenute, a fianco delle associazioni e delle persone sensibili a questi temi che vogliono combattere questa battaglia contro le pene che uccidono la speranza?”

Di questo parleremo venerdì con:
Ornella Favero – direttrice di Ristretti Orizzonti, Presidente della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia
Franca Garreffa – docente Unical e tutor di studenti ristretti
Mimmo Petullà – sociologo e antopologo delle religioni
Antonello Nicosia – Docente di Pedagogia, studioso esperto in Trattamento Penitenziario, Direttore del Centro Studi Pedagogicamente
Giuseppe Lanzino – Avvocato
Associazione Yairaiha Onlus:
Sandra Berardi – presidente
Yvonne Graf – socia
Giusy Torre – socia
Italia Zagari – socia

L’incontro è aperto a tutti e tutte, la stampa è invitata a partecipare.

Associazione Yairaiha Onlus

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
289 views
Attualità
289 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…