Traffico gommato a Bolano? Il Mns ci sta e ricorda di aver già proposto l’idea

21 Settembre 2017
1262 Views

Stampa
DI SEGUITO IL COMUNICATO STAMPA DEL MOVIMENTO NAZIONALE PER LA SOVRANITA’ DI REGGIO CALABRIA:

Finalmente, dopo anni di segnalazioni, conferenze stampa e tavoli tecnici, il dibattito odierno sembra essere orientato a Bolano, quale location da destinare al traffico dei mezzi pesanti dalla costa calabra a quella siciliana e viceversa.
Non ci siamo stracciati le vesti né ci siamo limitati a fare quattro chiacchiere al bar Sport, piuttosto abbiamo posto all’attenzione delle istituzioni il nefasto progetto, ancora oggi al vaglio del Ministero delle Infrastrutture, teso a convogliare sul porto di Reggio Calabria il traffico del gommato pesante dell’approdo di Villa San Giovanni. Constatiamo con piacere che, oggi più che mai, sono in molti ad opporsi a questo scellerato disegno voluto dalle società Caronte & Tourist e Diano spa. Alla contrarietà dell’ASP di Reggio, si aggiunge il disappunto dell’attuale amministrazione comunale di Villa San Giovanni. Da annoverare il tavolo tecnico/interistituzionale costituito, a febbraio di quest’anno dalla Prefettura reggina, con il preciso intento di raggiungere una proficua intesa e far fronte alle importanti criticità dettate dall’attraversamento dei mezzi pesanti, con le conseguenti problematiche, connesse, da un lato, alla salute e pubblica incolumità e, dall’altro, alla gestione del traffico dei centri urbani e dei raccordi autostradali a ridosso degli imbarcaderi anche per il nuovo approdo del porto di Reggio Calabria.
Orbene, il MNS ha offerto la soluzione BOLANO già nel 2016, riproponendo il progetto già approvato nel lontano 2003 quando, l’allora Amministrazione comunale Scopelliti pose il veto assoluto a Roma da cui giunse un secco NO agli approdi del gommato nel porto cittadino.
A questo punto, sorgono spontanee due semplici domande: le istituzioni locali portatrici d’interesse e garanti per i cittadini, intendono o no presentare le dovute osservazioni al Ministero delle Infrastrutture entro i termini posti dalla legge per determinare le giuste scelte e quindi le sorti del porto cittadino? La Prefettura di Reggio Calabria con il suo tavolo tecnico ed il Sindaco Metropolitano hanno seriamente intenzione di bloccare, una volta per tutte, questo progetto scellerato assumendo una presa di posizione forte ed autorevole?
In attesa di comprendere il loro reale intendimento, è bene che si sappia che la battaglia andrà avanti, il MNS e tutte le forze reggine oneste e responsabili non permetteranno mai che venga messa a repentaglio l’incolumità dell’intera comunità per interessi che nulla hanno a che fare con quelli collettivi.

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
617 views
Politica
617 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
372 views
Attualità
372 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
153 views
Attualità
153 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…