REGGIO. Falcomatà avvia la fase due di Atam: « Pronti a rilanciare la mobilità metropolitana sullo Stretto»

4 Settembre 2017
1059 Views
Stampa

REGGIO CALABRIA – Sono in dirittura d’arrivo le procedure per la scelta dell’Amministratore Unico di Atam.

A dare l’annuncio è il sindaco Giuseppe Falcomatà che dichiara terminata la fase di individuazione del soggetto in possesso “delle comprovate qualità di esperienza e professionalità in relazione alla carica da ricoprire”, così come prevede la procedura di evidenza pubblica bandita per la nomina di rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende Istituzioni e Società partecipate e controllate.

«Siamo pronti ad avviare la fase due per il rilancio di Atam, incontrerò preliminarmente le sigle sindacali insieme al nuovo Amministratore Unico terminate le festività mariane».

E’ quanto dichiara il sindaco Falcomatà che rivelerà il nome del professionista incaricato solo in sede di incontro congiunto delle sigle sindacali rappresentative dei lavoratori.

«E’ stata portata a termine l’operazione di risanamento delle casse di Atam, si è conclusa quindi la parte più difficile relativa al superamento dell’istanza di fallimento che minacciava il futuro dell’azienda, oggi possiamo andare oltre, senza però trascurare l’immane lavoro del Prof. Antonino Gatto, che ha amministrato sapientemente, consegnando alla città una azienda risanata. A lui e alla sua squadra va il mio più sentito ringraziamento per l’opera profusa fin qui».

Sulle prospettive di Atam e il suo ruolo in chiave metropolitana Falcomatà aggiunge:

«Adesso si tratta di mettere su strada davvero Atam e di farla diventare l’azienda a servizio della mobilità metropolitana sullo stretto, puntiamo su un trasporto pubblico locale intelligente da attuare grazie alle professionalità delle nostra compagine, un nuovo sistema che porterà a ridisegnare il concetto di mobilità sostenibile e integrata in grado di condurre e guidare davvero i nostri cittadini».

«Si tratta di un progetto ambizioso ma alla portata, lo realizziamo in parte grazie all’impiego dei fondi straordinari quali il Pon Metro, che ci consentono di acquistare a breve nuovi mezzi dotati di sistemi di monitoraggio in tempo reale dei tragitti e con biglietteria elettronica, e dall’altra grazie al rilancio delle prospettive di lavoro».

«La mobilità nuova si fa prima di tutto con gli uomini – conclude il sindaco – i mezzi adesso ci sono ».

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
339 views
Attualità
339 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
145 views
Attualità
145 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
160 views
Uncategorized
160 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…