Campo Calabro in festa: un successo organizzativo per l’amministrazione Repaci

3 Settembre 2017
1952 Views

Stampa

Con la serata animata dai comici di Made in Sud “Il Trio d’Italia” Campo Calabro conclude una delle sue estati più lunghe ed animate, apertasi il 1 luglio con i festeggiamenti civili di S. Antonio da Padova. Il ciclo di eventi, organizzato dalla nuova amministrazione comunale a pochi giorni dal suo insediamento nel giugno scorso,   ha riunito in un insieme organico ben 47 manifestazioni di cui 29 serali, promosse a vario titolo da ben 23 fra Congregazioni Religiose, Comitati, Associazioni, Gruppi, Movimenti, Gruppi musicali locali. Dentro “Campo Calabro in festa” ha trovato posto ogni forma di espressione artistica e ludica, dai giochi in piazza alla musica d’autore e alla danza, dai tornei sportivi alle retrospettive cinematografiche, dalla musica popolare calabrese ai cantastorie, dai tornei sportivi alle sagre gastronomiche, dalle raccolte fondi a scopi sociali alla recitazione di poesie. Significativa, nel cuore dell’estate, il 9 agosto la commemorazione del Giudice Antonino Scopelliti in una suggestiva cornice scenografica con la partecipazione del Procuratore Capo di Firenze dott. Creazzo . Evidente e giustificata la soddisfazione del sindaco Repaci, che affiancato dall’assessore Giuseppe Barresi coordinatore della “task force” delle manifestazioni estive, nel breve intervento sul palco in occasione dell’ultima serata, ha evidenziato non tanto lo sforzo della sua giovane amministrazione nel gestire l’intera stagione estiva, quanto la grande disponibilità di gruppi,comitati, associazioni, congregazioni religiose a realizzare assieme il susseguirsi di eventi che hanno restituito la Piazza Martiri di Nassiriya – ha detto Repaci – al suo tradizionale ruolo di cuore pulsante della vita del paese. Imponente l’impegno dell’Amministrazione a supportare l’evento, attraverso intensi interventi di pulizia nelle aree festa e nelle strade del paese, l’emissione ed esecuzione di svariate ordinanze per consentire la fruibilità degli spazi, i servizi di vigilanza ed i dispositivi di ordine pubblico, il lavaggio ripetuto delle piazze, il rafforzamento degli interventi per la rimozione dei rifiuti nelle aree comuni, l’impegno del personale dell’area tecnica del comune per garantire la logistica degli eventi, l’impegno sui social che ha visto il coinvolgimento di ben 16 mila utenti nella visualizzazione della brochure con il calendario delle manifestazioni, che sono state realizzate nel centro storico, nel Parco Verde di via S. Angelo, nelle frazioni Musalà, Campo Piale, e per la prima volta al Forte Umbertino di Poggio Pignatelli. Di questa estate, ha concluso il sindaco, rimane la dimostrazione che è possibile realizzare assieme cose belle ed importanti, segno di una comunità che riconosce i valori della solidarietà e del bene comune e li interpreta al meglio.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
333 views
Attualità
333 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
143 views
Attualità
143 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
158 views
Uncategorized
158 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…