VILLA. Quartiere Immacolata, tra degrado e randagismo: felini al loro destino e rischi igienici e ambientali

26 Agosto 2017
2381 Views

Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Il degrado del quartiere Immacolata è noto a tutti. Da anni i residenti nel popoloso rione devono fare i conti con sporcizia, abbandono, incuria e, tema tanto caro a Villaedintorni, randagismo. Nel popoloso rione villese non si contano più i gatti liberi di vagabondare per vicoli e stradine. Restii alle foto, scappano alla vista dell’uomo per poi provare a vincere la loro paura riavvicinandosi. E hanno ragione, perché l’uomo non li rispetta, non li ama. In genere è così, poi è chiaro che ci sono anche le eccezioni. Nemmeno poche, per fortuna. Felini senza casa, molti dei quali malati, sofferenti, cercano un po’ di ristoro piazzandosi davanti all’abitazione di turno e, sempre tra mille timori nei confronti dell’uomo, a volte riescono a procacciarsi un pasto decente. Ad eccezione di qualche cittadino (perbene, diversamente da chi i gatti continua ad avvelenarli!) e qualche volontario, nessuno si occupa di loro. Né il Comune né l’Asp affrontano la situazione. Le leggi esistono, ma fin qui le istituzioni sembra che facciano orecchie da mercante. Esistono leggi sulle sterilizzazioni, sulla protezione di colonie feline censite e curate da associazioni, e tante altre iniziative a tutela dei mici. ZERO. A Villa San Giovanni, come nei comuni limitrofi, non si fa nulla. I gatti fortunati sono solo quelli che incontrano sulla loro strada persone che li amano infinitamente e che scelgono di tenerli con sè a costo di grandissimi sacrifici, oppure volontari che li salvano a spese proprie e grazie a donazioni in attesa di trovar loro una famiglia. Le povere bestiole sono abbandonate al loro destino. Non solo. Trattandosi di gatti in condizioni precarie e gran parte dei quali maschi non castrati, ecco presentarsi un serio problema di pubblica igiene. I gatti maschi non castrati che “spruzzano” la loro urina dappertutto, anche dove giocano e sostano bambini e ragazzi, lasciano un odore alquanto fastidioso e una condizione igienico-ambientale non ideale. Chiaramente, la colpa non è dei gatti ma di chi se ne dovrebbe occupare… Villadintorni è decisamente “di parte” e fa il tifo per loro, condannando senza se e senza  ma l’indifferenza delle istituzioni competenti e dei cittadini insensibili.

Fra.Me.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
290 views
Attualità
290 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…