Incendio bus Santo Stefano, Atam: «Si esclude qualsiasi carenza manutentiva»

22 Agosto 2017
1269 Views
Stampa

Con riferimento al sinistro occorso al pullman aziendale in servizio sulla linea extraurbana Reggio-Gambarie, l’Amministratore Unico di  ATAM, prof. Antonino Gatto, precisa che sono in corso le necessarie verifiche tecniche atte ad individuare le cause dell’incendio, che, da un primo esame, appaiono riconducibili a problemi di sovratensione elettrica, che hanno interessato la componentistica del freno ausiliare.

Tale problematica, come dimostrato dalla casistica di settore, che ha segnalato analoghi episodi in numerose città italiane, è purtroppo frequente, coinvolgendo mezzi di nuovissima generazione,  anche di trasporto urbano non può essere in alcun modo prevedibile con i metodi e gli interventi dell’ ingegneria manutentiva.

E’ da escludere, pertanto, qualsiasi carenza manutentiva, tanto che il mezzo acquistato con fondi propri da ATAM da una compagnia di trasporto svizzera, ha superato à sia le verifiche necessarie per nazionalizzazione, condotta da uno dei tre studi abilitati in Italia, che, nel dicembre 2016, le rigorose procedure previste dalla revisione annuale.

Inoltre, la professionalità e la formazione specifica del personale aziendale ha consentito di effettuare in sicurezza le operazioni di evacuazione dei passeggeri trasportati, non esponendoli ad alcun rischio, fin tanto da consentire anche il ritiro del bagaglio dagli appositi vani del bus.

ATAM ha sempre posto grande attenzione alla sicurezza della propria utenza,  adottando nei nuovi mezzi urbani il sistema di autoestinzione, installando su quasi la metà del parco aziendale i sistemi di videosorveglianza, nonché applicando il più rigoroso controllo nelle verifiche delle operazioni manutentive, che in questo periodo sono fisiologicamente più accurate, data anche la minore necessità di mezzi in concomitanza dell’adozione dell’orario non scolastico.

Tali accorgimenti saranno compresi e ulteriormente implementati nei 14 bus urbani acquisiti dall’Amministrazione Comunale e la cui immissione in servizio è prevista per il prossimo ottobre, nonché nei 35 mezzi urbani, la cui acquisizione, da parte del Comune, sarà possibile attraverso i fondi PON Metro.

 

 

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
338 views
Attualità
338 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
145 views
Attualità
145 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
160 views
Uncategorized
160 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…