I recenti fatti di Barcellona e di Camblirs hanno evidenziato, ancora una volta, la necessità di elevare il livello di attenzione a garanzia della pubblica incolumità.
La sicurezza della popolazione è divenuta ormai una esigenza prioritaria in occasione di manifestazioni pubbliche, quali manifestazioni sportive, concerti, feste di piazza, ma anche in occasione del quotidiano svolgersi della vita ordinaria in luoghi di aggregazione o affollamento o di richiamo turistico.
E’ il lascito grave del fenomeno terroristico che punta a destabilizzare le condizioni ordinate e serene del vivere civile.
E’ per tale ragione che il Prefetto Michele di Bari, alla luce anche della recente circolare del Capo della Polizia, ha convocato, nelle giornate del 18 e del 19 agosto, apposti Comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica con la partecipazione dei Sindaci e del Sindaco metropolitano, per un circostanziato monitoraggio delle iniziative e degli eventi pubblici programmati sul territorio, specie nella corrente stagione estiva, ma anche per sensibilizzare tutti gli Amministratori della provincia sulla necessità di prestare ogni attenzione all’ordinato svolgimento della vita sociale.
E’ stata in particolare segnalata la necessità di attenersi rigorosamente alle indicazioni fornite nella citata circolare del Capo della Polizia non solo in occasione di manifestazioni pubbliche ma in ogni luogo di aggregazione o di richiamo turistico.
I Sindaci hanno risposto con la tradizionale attenzione e partecipazione nella consapevolezza e nella responsabilità del proprio ruolo istituzionale.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…