Nell’ambito dell’attività di prevenzione generale e del controllo del territorio anche in ragione degli ultimi episodi che hanno interessato alcune parrocchie ed i parroci della città di Reggio Calabria, il Prefetto Michele di Bari, all’interno di focus Ndrangheta , ha disposto che le Forze di Polizia intensifichino le azioni di verifica attraverso frequenti contatti con i parroci locali. In particolare, la Polizia di Stato e i Carabinieri hanno inserito le parrocchie come obiettivi sensibili nel piano coordinato di controllo del territorio. Pertanto, sono stati avviati frequenti e sistematici pattugliamenti che prevedono soste presso le parrocchie e sono stati presi accordi con i parroci, affinché i medesimi segnalino situazioni o fatti di rilievo per gli accertamenti di competenza da parte delle Forze di Polizia. Nei prossimi giorni, sentiti anche i responsabili delle parrocchie, la tematica sarà ulteriormente approfondita in sede di Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto.
Potrebbe interessarti

Taurianova si prepara all’Infiorata: anticipazioni su opere e ospiti vip
Francesca Meduri - 29 Aprile 2025Taurianova si prepara all'Infiorata: svelate le prime anticipazioni. Una tre giorni che promette di incantare visitatori da…

Bagnara, la Guardia medica è sempre più un miraggio: a rischio sanitario oltre 9 mila abitanti
Francesca Meduri - 29 Aprile 2025di FRANCESCA MEDURI BAGNARA CALABRA – Un servizio di continuità assistenziale che viene frequentemente interrotto per «per carenza di…

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…