VILLA SAN GIOVANNI – Agibilità edifici scolastici, mensa scolastica, assistente educativa e di base, stato dei lavori Palestra e Auditorium “Rocco Caminiti” e Istituto Don Milani: questi i temi al centro del “Tavolo Patto Scuola Istituzioni Famiglia” che si è riunito stamane presso Palazzo San Giovanni, su convocazione dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Francesca Loria. Nei locali di Palazzo San Giovanni, hanno partecipato alla tavola rotonda il Sindaco F.F. M. Richichi, L’assessore alla Pubblica Istruzione F. Loria, Dirigente scolastico G. Treccoci, in rappresentanza dei genitori S. Labate, M.Gioè, per l’ufficio tecnico Geom. Trunfio e il segretario generale F. Gangemi.
“Esprimo un plauso – afferma Sonia Labate, consigliere comunale e membro del consiglio d’Istituto – per la costituzione di questo tavolo permanente, finalizzato ad affrontare con serietà i problemi legati al mondo della scuola, che rappresenterà una finestra sempre aperta, uno strumento utile per aggredire le criticità con determinazione, trasparenza e spirito di servizio. Le problematiche saranno affrontate con rinnovato impegno e serietà partendo dal presupposto che il bene primario da tutelare sono i bambini ed il loro diritto a studiare in ambienti sicuri e confortevoli. Sono consapevole – continua Labate – che non è sempre facile per l’ufficio tecnico ottimizzare i tempi di risoluzione dei problemi proprio per questo mi sento di esprimere un apprezzamento all’iniziativa del Sindaco FF Richichi e dell’Assessore alla P. I. Francesca Loria che ci consente di affrontare con trasparenza la problematiche del mondo scolastico. I genitori degli studenti hanno quantomeno il diritto di conoscere le motivazione sul perché alcune opere subiscono dei ritardi. Gli autorevoli protagonisti di questo tavolo– conclude Sonia Labate – dove siedono ,tra gli altri ,il Sindaco e la Dirigente Treccroci potrà garantire massima efficienza e tempestività nel programmare azione concrete che guardino con rinnovata attenzione ai bisogni dei bambini – studenti per una tutela sempre maggiore del diritto allo studio. Grazie all’ufficio tecnico che nella persona del geom. Trunfio si è fatto carico di attenzionare le problematiche emerse nel corso del dialogo al fine di risolverle nel più breve tempo possibile”.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…