VILLA SAN GIOVANNI – Non basta più la passione del Centro Nuoto Sub Villa, e in particolare del presidente Mimmo Pellegrino, per l’organizzazione e la riuscita della mitica Traversata dello Stretto.
La passione degli organizzatori è fondamentale, certo, ma altrettanto necessario sarà, già a partire dalla prossima edizione, che tutte le istituzioni interessate facciano la propria parte: dal Comune di Villa San Giovanni alla Città Metropolitana di Reggio Calabria, fino alla Regione Calabria.
Il Comune villese ha istituzionalizzato l’evento negli anni scorsi, ma non basta: può e deve fare molto di più per dare ulteriore lustro e supporto a una manifestazione praticamente unica nel suo genere. Un impegno ancora maggiore viene chiesto alla Città Metropolitana e, perché no, alla Regione: i patrocini morali non sono più sufficienti, servono segnali più concreti a sostegno di un’iniziativa che, ricordiamo, rappresenta un’occasione di crescita turistica ed economica per tutto il territorio dell’area dello Stretto.
L’accorato appello è stato lanciato nel corso della presentazione della 53esima edizione, svoltasi il primo giorno di agosto all’hotel de La Ville. L’evento necessita di una programmazione ad hoc, anche e soprattutto dopo il serio rischio corso quest’anno a causa delle ragioni di sicurezza sollevate dall’autorità marittima dello Stretto. Non si tratta solo di uno discorso economico, ma di una maggiore attenzione istituzionale verso tutte le fasi organizzative precedenti lo svolgimento della gara.
«A ottobre dobbiamo sapere che budget avremo a disposizione, non possiamo arrivare ad aprile senza certezze. Non basta più la nostra passione, la Traversata ha bisogno di tutti. Ci conforta, come al solito, il sostegno dei nostri sponsor: quest’anno c’è persino un marchio nazionale della grande distribuzione. Altrove, un evento così sarebbe più valorizzato. Perché, poi, non affiancarlo a un grande giornale? Perché non fare della Gazzetta del Sud il giornale della Traversata?», ha esortato il numero uno del Centro Nuoto Sub Villa Mimmo Pellegrino.
Sulla stessa scia Domenico Cicco della Lega Navale di Villa San Giovanni («Non si può restare fino alla fine col punto interrogativo “si fa o non si fa?”») e, soprattutto, Marisa Lanucara, delegata Coni e direttore generale Confcommercio Reggio Calabria, la quale ha preso un impegno preciso: «Il territorio si muove esclusivamente con eventi del genere, importantissimi dal punto di vista economico, commerciale. La Traversata non è l’evento di Villa San Giovanni, ma della Città Metropolitana di Reggio Calabria. L’impegno che prendo, fin da subito, è dunque quello di far istituzionalizzare la manifestazione dalla Città Metropolitana». Concordi sul fatto che la Traversata meriti molto di più anche Piero Alampi (Fin) e l’assessore comunale allo Sport Pietro Caminiti, che ha lodato la passione degli organizzatori.
Fra.Me.
Link correlato: https://www.villaedintorni.it/2017/08/01/villa-presentata-la-53esima-traversata-dello-stretto-prevista-fortissima-corrente-scendente-oltre-4-nodi/
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…