
Calabrò, Richichi, Roccisano, Ruggiero
L’Ambito territoriale 14 di cui Villa San Giovanni è comune capofila è stato ammesso al finanziamento per € 1.248.641,00 sul P.O.N. “Inclusione” proposta d’intervento per l’attuazione del sostegno per l’inclusione sociale attiva (SIA).
A beneficiare – dichiara – il Sindaco f.f. Maria Grazia Richichi già assessore alle politiche sociali che ha mantenuto la delega al ramo, saranno gli utenti dei dodici comuni facenti parte dell’ambito 14, cui è diretta la misura, il cui referente è il Dott. Francesco Gangemi, Segretario Generale e Responsabile del Settore della Città.
Un settore nevralgico – continua M.G. Richichi – quello delle politiche sociali che ottiene un riconoscimento a livello di ambito con una ricaduta positiva su quelle famiglie dove vi è un’elevata incidenza di bisogni complessi in cui la condizione di povertà economica, si affianca a basse risorse culturali e sociali. In questi nuclei, si accompagnano anche situazioni di minori a rischio d’insuccesso scolastico.
La tipologia di utenza è riferita a persone che richiedono contributi economici di integrazione al reddito, pagamento utenze domestiche, buoni spesa o buoni pasto, contributi per alloggi.
Le misure di contrasto alla povertà, sono quindi motivate dalla perdita o mancanza di lavoro, persone non collocate al lavoro, persone con problemi di dipendenza, di salute mentale, senza dimora, con disabilità, immigrati, anziani soli, giovani tra i 18 e i 25 anni.
Un progetto che si avvarrà oltre che della struttura dei servizi sociali diretta da Francesco Gangemi, di tre assistenti sociali e della psicologa dell’ASL, coordinatrice dell’equipe adozioni e affido dell’ambito.
Per l’attuazione del PON verrà richiesta la collaborazione con i centri per l’impiego, consultori, scuole, servizi sanitari.
Dichiara, ancora, Maria Grazia Richichi: “Un progetto che servirà a potenziare l’organico strutturale interno dell’intero ambito così come descritto nelle linee programmatiche della compagine amministrativa che ha vinto le elezioni e che guida la città”.
“Determinante per il successo della misura approvata – continua il sindaco f.f. Maria Grazia Richichi – è e sarà la sinergia con i centri dell’impiego dell’intero ambito 14 i quali si interfacceranno con i servizi sociali per un effettivo inserimento lavorativo delle fasce deboli.
Saranno attivate e potenziate le misure per i beneficiari del S.I.A., un progetto quest’ultimo già attivo dal novembre 2016 che ha consentito a 70 nuclei familiari villesi ed a 24 dell’ambito di beneficiare di carte prepagate da un minimo di 80 euro ad un massimo di 400 euro bimestrali.
Un servizio a tutt’oggi attivo con un front-office sempre al servizio degli utenti in difficoltà”.
“Mi preme rivolgere un ringraziamento ai Sindaci dell’Ambito con i quali abbiamo intrapreso un percorso valido di collaborazione. Strategia vincente per incassare proposte progettuali e finanziamenti, così come è stato per il PON. Soddisfazione immensa esprimo per il lavoro svolto dall’interro organico dei Servizi Sociali, guidato in maniera egregia dal Dr. Gangemi.
Un ringraziamento doveroso, infine, va all’Assessore Regionale Federica Roccisano con la quale abbiamo iniziato un percorso appena nominata assessore alle politiche sociali. Un impegno sinergico, continuo e costante con gli uffici regionali e che, oggi vede la luce con il cospicuo finanziamento ottenuto grazie alla professionalità degli uffici: sia dell’ente quanto di quelli regionali”.
L’assessore Federica Roccisano oggi pomeriggio incontrerà tutti i Sindaci dell’Ambito 14 a Villa San Giovanni, con i quali si confronterà sulle strategie future.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…