BAGNARA. Al via tirocini per i percettori di mobilità in deroga

22 Luglio 2017
1411 Views
Stampa

BAGNARA CALABRA – Dalle politiche sociali al lavoro, senza sosta l’impegno dell’assessore Silvana Ruggiero che, a poche settimane dalla sua elezione ha mantenuto fede agli impegni presi in campagna elettorale. Dopo la nomina ad assessore, infatti, la Ruggiero si è subito attivata per portare avanti i tirocini relativi alle politiche attive regionali e, in particolare, al bando per l’utilizzo di lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in deroga presso il comune di Bagnara.

Grazie al suo impegno domani cinque inoccupati inizieranno il loro tirocinio per sei mesi. Il bando, in esecuzione al protocollo d’intesa tra Regione e Comune, è relativo al 2015. La graduatoria approvata in epoca commissariale, è rimasta ferma per due anni ed è per questo che non appena insediatasi la Ruggiero si è recata più volte a Catanzaro per accertare che i fondi non fossero stati persi e che ci fosse ancora la disponibilità finanziaria per dare avvio ai tirocini.

«Appena ho ricevuto la delega – ha dichiarato l’assessore Silvana Ruggiero – mi sono subito occupata di questo bando perché era un’occasione troppo importante per diverse famiglie, l’opportunità di dare loro una boccata d’ossigeno e non poteva andare sprecata».

Fiera di aver ridato impulso a un bando che giaceva inerme da due anni la Ruggiero comunica soddisfatta che, oltre a questi primi cinque tirocinanti che inizieranno domani, a breve altri 20 disoccupati avranno la stessa opportunità grazie a un secondo bando per il quale si è già provveduto ai primi step burocratici e si è arrivati in fase di definizione nel rispetto dei criteri stabiliti dalla Regione.

Con le 5 cinque firme apposte questa mattina a palazzo San Nicola la Ruggiero taglia il suo primo grande traguardo da assessore confermando la sua volontà di mantenere gli impegni presi con i cittadini di Bagnara.

«Questo passo avanti è stato possibile anche grazie al sostegno del sindaco Gregorio Frosina che ringrazio per la fiducia riposta nella mia persona. Non va dimenticato, che essendo Bagnara un Comune di dissesto che non può assumere personale, vedrà in questi tirocinanti una risorsa fondamentale da integrare e sfruttare anche per la cura del verde pubblico, la pulizia delle strade (anche delle frazioni), cimitero e manutenzioni varie. Da amministratori non possiamo permettere che la macchina burocratica si fermi. Bagnara ha bisogno di ripartire e solo impegnandoci recuperando il tempo perso in passato, recuperando fondi e opportunità come questa dei tirocini, possiamo dare risposte concrete e immediate alle famiglie e di conseguenza alla città».

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
309 views
Attualità
309 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
132 views
Attualità
132 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
144 views
Uncategorized
144 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…