CAMPO C. Ecco tutte le deleghe assegnate da Repaci. Ad Agostino la presidenza del Consiglio

17 Luglio 2017
2775 Views

Stampa
di CONSOLATA MAESANO

CAMPO CALABRO – Nel corso della massima assise dei giorni scorsi i lavori si sono concentrati sulla formazione degli organi consiliari e di governo, tramite la comunicazione e l’elezione dei vari componenti. In primis la giunta comunale, la cui formazione- avvenuta con l’atto del sindaco datato 5 luglio- è stata comunicata ufficialmente: l’organo risulta composto da due donne esterne al Consiglio, ossia da Annalisa Cappelleri e Marianna Malara alle quali si aggiungono gli interni Giuseppe Barresi e Alberto Idone, quest’ultimo nominato vicesindaco. Nello specifico, il primo cittadino Repaci ha comunicato ufficialmente le deleghe dei neo assessori: ad Annalisa Cappelleri è stata assegnata quella alla programmazione nazionale e comunitaria, allo sviluppo economico e lavoro; mentre Marianna Malara è l’assessore responsabile delle politiche sociali e della famiglia, della formazione e istruzione; Giuseppe Barresi è stato incaricato al bilancio, alle finanze e alle politiche tributarie; ad Alberto Idone è stata invece attribuita la delega agli affari generali, all’ambiente e territorio, alle infrastrutture, ai lavori pubblici e innovazione tecnologica. Spettano al sindaco invece le deleghe ai beni culturali; alle politiche Sanitarie; alla città metropolitana; ai rapporti col CORAP (ex ASI) e alle risorse umane e all’organizzazione degli uffici. Il sindaco ha anche preannunciato informalmente alcune cariche di prossima attribuzione: Antonino Scarpelli sarà il consigliere delegato al patrimonio e alle politiche energetiche; Giuseppe Chirico allo sport, alla sicurezza e all’autoparco; Miriam Noemi Idone alla protezione Civile e Alessandra Lofaro al turismo, alla cultura popolare e alle tradizioni. Assegnate, tramite votazione, anche le cariche di presidente del consiglio e di vice presidente, rispettivamente attribuite al consigliere di maggioranza Francesco Agostino e a quella di minoranza Alessandra Calandruccio (lista “per amore di Campo Calabro”).


Delineata altresì la commissione elettorale comunale, composta dai consiglieri di maggioranza Giuseppe Chirico, Francesco Santoro con la collega Alessandra Calandruccio. Membri supplenti i consiglieri di maggioranza Miriam Noemi Idone, Antonino Scarpelli e il collega di minoranza Antonino Scopelliti, della lista “per amore di Campo Calabro”.
La commissione per la formazione degli elenchi dei giudici popolari è invece costituita da Giuseppe Chirico e Francesco Santoro.
Il consiglio ha altresì approvato all’unanimità la delega delle funzioni e delle attività di riscossione all’agenzia delle entrate. Approvata anche la proposta di modifica dell’articolo 19 dello statuto comunale: il comma 1 del suddetto articolo è stato integrato con un sottocomma, secondo il quale “il sindaco può conferire o revocare deleghe per specifiche attività o servizi che non comportino adozione di atti”. La votazione ha registrato i voti contrari di Giuseppe Buda e di Domenico Idone, entrambi consiglieri di minoranza per la lista “Campo Calabro unita”. Quest’ultimo ha così spiegato i motivi della sua scelta: “Personalmente non vedo la necessità di questa modifica. Proporrei semmai l’incompatibilità tra la carica di consigliere e quella di assessore”.

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
304 views
Politica
304 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
353 views
Attualità
353 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
148 views
Attualità
148 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…