Nell’ambito delle attività culturali e turistiche della stagione estiva 2017, la Soprintendenza archeologica, Belle arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Reggio Calabria e Provincia di Vibo Valentia e il Comune di Reggio Calabria, hanno programmato una serie di aperture straordinarie di musei e siti archeologici che consentirà a turisti e visitatori di poter approfondire la scoperta di tesori culturali spesso non fruibili.
Ad annunciarlo è l’assessore alla Valorizzazione del Patrimonio Culturale Irene Calabrò che dichiara: «Proseguiamo una intensa e proficua collaborazione con la Soprintendenza sperimentata già nei mesi scorsi in occasione di grandi eventi che hanno interessato la nostra città e che ci ha consentito di estendere e integrare l’offerta culturale del territorio».
«A breve comunicheremo il cartellone completo delle date che abbiamo concordato congiuntamente – continua Calabrò – per dare la possibilità di accompagnare gli eventi dell’estate reggina con una sorta di trekking urbano accessibile a tutti. In questo senso vorrei rivolgere un messaggio agli stessi reggini: approfittiamo della pausa estiva e della bella stagione per trovare il tempo per conoscere e valorizzare insieme il nostro immenso patrimonio culturale».
Si inizia il 14 e il 16 luglio prossimo con l’apertura dell’Ipogeo di Piazza Italia, le mura greche, le terme romane e il castello Aragonese: dalle ore 19,00 fino alle 22,00.
La presentazione dei siti sarà curata dal personale della Soprintendenza archeologica.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…