CALANNA. La giunta Romeo bis è pronta e auspica spirito di condivisione. FOTOGALLERY

13 Luglio 2017
2247 Views
Stampa

CALANNA – È stata «una stretta di mano “virtuale” a tutti» quella che il confermato sindaco di Calanna, Domenico Romeo, ha dato al pubblico in occasione dell’insediamento del nuovo consiglio comunale. Un’occasione che, al di là degli adempimenti post elezioni e dei ringraziamenti di rito, è servita al primo cittadino per ribadire i principi che animano il suo agire politico-amministrativo. Romeo ha in cantiere anche delle novità, tra cui la partenza della Commissione Pari Opportunità, già introdotta nell’ordinamento comunale nell’ambito del nuovo statuto approvato nel 2016. Questo il progetto che ha annunciato nel rivolgere un «augurio particolare» alle donne elette in seno al consiglio comunale, Rosetta Fusto e Katia Tripodo. «Lavoreremo – ha promesso il sindaco – anche per le donne, per costruire le condizioni che favoriscano una loro maggiore partecipazione, perché una società che vuole crescere culturalmente non può rinunciare al loro prezioso ed indispensabile contributo». Poi ha proseguito con un accorato appello: «Il nostro obiettivo prioritario – ha detto Romeo – sarà infatti di continuare a migliorare la qualità totale dello stare e vivere in questo paese. Per realizzarlo è necessario che ognuno di noi esprima il meglio di se stesso, secondo le proprie capacità. Come cittadini siamo tutti parte attiva, protagonisti delle scelte che riguardano Calanna, che, deve essere forte del senso di appartenenza di tutti coloro che ci vivono. Serve quindi – ha continuato il sindaco di Calanna – continuare ad operare con lo spirito della condivisione ed operare per un paese unito. Questo progetto ha un suo alfabeto, con parole e pratiche che dobbiamo eliminare ed altre che vanno utilizzate con più frequenza. Vanno abbandonati lo scontro, il pregiudizio, l’egoismo, la demagogia e il pessimismo. Bisogna dare forza al dialogo, all’ascolto, alla mediazione, ai progetti, ai modelli, ed alla gentilezza. Operiamo tutti, in questa assise, nei prossimi mesi e nei prossimi anni, per il bene comune; questo, credo, – ha concluso Romeo – è ciò che la nostra gente e le nostre famiglie si augurano e ci richiedono ed è quello di cui le generazioni future hanno enorme bisogno». E a distanza di alcuni giorni dal civico consesso di esordio, Romeo e la sua coalizione di governo sono pienamente operativi per cercare di portare a compimento vecchi e nuovi progetti. Particolare impegno, ma non ha dubbi che sarà così, il primo cittadino lo richiede ai due componenti della sua giunta, il vicesindaco Rocco Mazzacua e l’assessore Giuseppe Princi.

f.m.

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
579 views
Politica
579 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
367 views
Attualità
367 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
152 views
Attualità
152 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…