VILLA SAN GIOVANNI – «Abbiamo un grande compito. Quello di riportare villa alla normalità. Normalità nel senso più alto del termine. Ma questo richiede spalle forti e sguardo lungo. In questo periodo di transizione non possiamo demoralizzarci per quello che ancora non può essere raggiunto ma dobbiamo lavorare insieme per raggiungerlo prima possibile usando tutto il buon senso e la determinazione che la situazione richiede». Il sindaco facente funzioni Maria Grazia Richichi lancia la carica alla sua squadra, spronandola a dare tutta se stessa in questo esordio al governo della città. Un esordio in salita, ma da affrontare con impegno, umiltà, passione e coraggio. «Siamo – ammette Richichi – in un momento difficile, che ci mette di fronte ad un periodo di transizione per ripristinare la normalità amministrativa, dopo una rottura traumatica della legislatura ed una fase di commissariamento che ha inevitabilmente prodotto alcuni ritardi con cui oggi dobbiamo fare i conti e di cui ci facciamo carico ogni giorno. Fremiamo – prosegue il sindaco ff – per fare ripartire la macchina amministrativa, rallentata da una serie di passaggi burocratici che dobbiamo necessariamente rispettare ed allora credo invece che partecipare attivamente alla cosa pubblica, rendersi utili per la propria comunità possa essere un modo per superare insieme questo momento. Nelle mia esperienza – ricorda Richichi – ho sempre coinvolto le persone e le associazioni e continuo a credere che operare insieme per il bene comune sia la strada maestra, soprattutto in momenti di difficoltà come questo in cui ci dobbiamo sentire tutti coinvolti. Noi lo siamo. Operiamo tutti i giorni con grande senso di responsabilità e non ci manca l’entusiasmo e l’amore per la nostra città che ci guida e sostiene i nostri passi». Una lunga ma necessaria premessa per annunciare ciò che avverrà da domani a domenica: «L’ Amministrazione comunale di Villa San Giovanni – fa sapere il sindaco ff – sta organizzando una campagna di sensibilizzazione verso il nostro territorio. Le prime iniziative saranno dedicate alla pulizia delle spiagge da Porticello ad Acciarello. L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini e a tutte le associazioni a cui farebbe piacere prenderne parte».
Ed ecco, di seguito, il calendario relativo dell’iniziativa annunciata dal sindaco Richichi:
- Giovedì 6 CANNITELLO
Orari: turno mattina dalle ore 8:00 – turno pomeriggio dalle ore 17:00
- Venerdì 7 PORTICELLO
Orari: turno mattina dalle ore 8:00 – turno pomeriggio dalle ore 17:00
- Sabato 8 PEZZO
Orari: turno mattina dalle ore 8:00 – turno pomeriggio dalle ore 17:00
- Domenica 9 ACCIARELLO
Orari:turno mattina dalle ore 8:00 – turno pomeriggio dalle ore 17:00
E intanto la Richihi informa che è stata effettuata la derattizzazione programmata con il Dipartimento prevenzione Asp RC grazie alla collaborazione del Dott. Borruto, e che seguiranno interventi di deblattizzazione e disinfestazione.
Red.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…