CAMPO CALABRO – Inizio solenne e ufficiale per la nuova amministrazione comunale campese, guidata dal neo eletto sindaco Sandro Repaci: la massima assise si è riunita per la prima volta in consiglio stamattina, presso l’auditorium del centro polifunzionale di via Sant’Angelo. Auditorium strapieno per l’occasione, segno del grande entusiasmo e della voglia di partecipazione suscitati dalla squadra capitanata da Sandro Repaci.
Constatato il numero legale e la presenza di tutti i consiglieri, i lavori sono proseguiti con l’insediamento e la convalida degli eletti all’appuntamento alle urne dell’11 giugno.
In seguito all’unanime approvazione del punto apripista si è dunque passati alla surroga della consigliera dimissionaria Antonella Santoro e alla convalida in sua sostituzione del primo dei non eletti, l’ormai ex sindaco Domenico Idone. La Santoro, candidata a sindaco per la lista “Campo Calabro unita” ha difatti spiegato i motivi della sua scelta in una lettera ufficiale indirizzata al nuovo primo cittadino: “Ritengo opportuno e doveroso che tale importante ruolo sia affidato a coloro che si sono candidati a ricoprire questa funzione”.
La parola è quindi passata al nuovo sindaco Sandro Repaci che, con grande emozione, ha prestato solenne giuramento: “Offro e prometto il mio impegno, fin dove le mie energie e le mie possibilità lo consentiranno: sono pronto a fare non ciò che posso ma del mio meglio, perché per me meritare la fiducia del Consiglio e dei cittadini è un onore”. Repaci ha altresì delineato il modus operandi che caratterizzerà nuovo governo: “Offro e prometto il mio impegno alla luce di prassi amministrative cristalline, nella direzione di un’amministrazione ispirata al più assoluto e scrupoloso rispetto delle leggi e dello statuto comunale e dei suoi regolamenti amministrativi e ciò pretenderò da chi sarà chiamato a coprire delle cariche. Benchè ormai immerso in problematiche di difficile risoluzione (dove è forte la tentazione di semplificare per uscire dallo stallo), continuo a credere ostinatamente che sia possibile un’azione politica di governo che possa contemperare la mediazione e rettitudine; un’azione in grado di sconfiggere il relativismo etico, oramai imperante nell’amministrazione della cosa pubblica e segnatamente negli enti locali. Ciò è possibile anche e soprattutto per una comunità dalle grandi tradizioni democratiche come la nostra”.
A porgere i migliori auguri alla nuova amministrazione anche l’onorevole Federica Dieni e il consigliere regionale Domenico Battaglia, rispettivamente membro della commissione affari costituzionali della Camera dei deputati e presidente della Conferenza interregionale permanente per il coordinamento delle politiche nell’Area dello Stretto. Vicinanza alla nuova coalizione di governo è stata espressa pure dai due ex primi cittadini campesi e attuali consiglieri di minoranza, Antonino Scopelliti (lista “Per amore di Campo Calabro”) e Domenico Idone (“Campo Calabro Unita”). In particolare, il sindaco uscente ha commentato le dichiarazioni del prefetto reggino Michele Di Bari, che aveva segnalato ombre mafiose e controindicazioni per molti candidati, anche a Campo Calabro: “Si è trattato di un grave bombardamento mediale, sia locale che nazionale” .
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…