CALANNA. Scout a caccia di notizie col sindaco: i lupetti del Catona 1° promuovono laboratorio di giornalismo

23 Giugno 2017
2771 Views

Stampa

Ed è proprio così… Un’esperienza davvero interessante quella che hanno vissuto i lupetti del Catona 1°, lo scorso 2 giugno, riuscendo a realizzare il sogno di scrivere un articolo e vederlo pubblicato dalle più importanti testate giornalistiche locali. Quindi perché non cominciare con l’intervista al primo cittadino di Calanna, il Sindaco Domenico Romeo.

Il Sindaco Romeo, 41 anni e sposato con Tiziana da 9, descrive con entusiasmo la cittadina di Calanna che rappresenta insieme alle sue caratteristiche frazioni di Villamesa, Milanesi E Mulini, suscitando l’interesse dei piccoli giornalisti soprattutto quando accenna alle sue origini storiche con particolare riferimento al Castello di età normanna costruito sulla collina che domina il paese ed alla Necropoli Archeologica dell’età del Ferro. L’inaugurazione del nuovo museo archeologico, la creazione di un centro di ospitalità, l’apertura di un centro di raccolta con l’avvio del servizio di raccolta porta a porta, il recupero della Chiesa Maria S.S. dell’Annunziata   e la riqualificazione di un antico frantoio rappresentano, per il primo cittadino, passi concreti verso la rinascita di un paese che  vede, di anno in anno, la migrazione di giovani risorse umane verso centri urbani più grandi.

I nostri avventurosi giornalisti percorrono tutte le vie della piccola frazione di Villamesa, facendosi raccontare da chiunque piccoli frammenti di storia, raggiungendo infine la località “ La Torre” dove incontrano Renato Giarmoleo proprietario della più antica villa del paese “ Villa Maria” costruita dal Tenente Rovelli nel 1913.

L’entusiasmo dei nostri aspiranti giornalisti nella realizzazione di tutto ciò ha evidenziato come tradizioni – il famoso presepe e la sfilata medioevale – e prodotti tipici esaltati dalle frequenti sagre, fanno di Calanna e dintorni un ricco bagaglio da conservare e soprattutto tutelare. 

Ancora entusiasti dell’esperienza vissuta ci teniamo a ringraziare il Sindaco Domenico Romeo con il suo vice D’Agostino Giuseppe, la cui disponibilità è stata preziosa, il Signor Morena Pietro presidente della Pro – Loco Calanna, il sig. Moschella Giuseppe Presidente dell’associazione “Gruppo Giovanile Villamesa” ed il parroco della piccola Comunità Padre John che ci ha gentilmente ospitato.

I Lupetti e Lo Staff di Branco Catona 1°

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
288 views
Attualità
288 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…