VILLA. Barriere architettoniche e Peba, Trombetta alla nuova amministrazione: «Mantenga fede agli impegni»

17 Giugno 2017
2008 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Mimmo Trombetta non arretra di un passo rispetto alla sua battaglia per una città a misura di tutti. Sebbene la sua attenzione sull’argomento sia stata costante anche durante il commissariamento del Comune, la transitorietà di quel periodo non ha permesso stravolgimenti in senso positivo e, pertanto, da qui in poi, toccherà alla neo amministrazione rimboccarsi le maniche affinché tutti gli impegni presi negli anni addietro diventino finalmente fatti concreti.

Mimmo Trombetta, paladino dei diritti dei disabili e fermo oppositore  di ogni atto di inciviltà contro le persone e le cose, crede che il tempo degli annunci sia davvero finito e che sia giunto il momento di dare attuazione alle norme di legge in materia di abbattimento delle barriere architettoniche. Non c’è tempo da perdere, specie per una nuova  maggioranza di governo che è quasi la fotocopia della precedente. Trombetta ci spera. Nonostante le tante delusioni, confida che qualcosa di buono si possa ancora realizzare. Ma resta guardingo, senza lasciarsi andare a facili entusiasmi. «Oramai – esordisce – è un classico sentire dire da tanti: “Diamo tempo alla nuova amministrazione di insediarsi!”. Sacrosante parole nel caso in cui si parli veramente di nuova amministrazione, ma quando, alla guida della città, ti ritrovi sempre le stesse persone dove, come nel nostro caso, hanno iniziato percorsi  o deliberato progetti tanto decantati, bisogna soffermarsi un attimo e cominciare a chiedersi: “Perché non sono stati ancora realizzati? E’ veramente la macchina burocratica ad essere  lenta o è per mancanza di volontà?”». Quindi prosegue: «Da persona interessata, che ha proposto nell’ottobre del 2014 l’applicazione del P.E.B.A. (piano eliminazione barriere architettoniche) ed accolta all’unanimità con delibera da parte della vecchia amministrazione La Valle, mi chiedo: “Come mai non è stato avviato l’iter in modo concreto per l’approvazione della stessa?”. Ora, a distanza di quasi tre anni, ancora non si vedono i risultati. Che fine ha fatto la mappatura della città, iter importante che richiede il P.E.B.A.?».

Trombetta ammette che qualche risultato c’è stato, ma non basta minimamente:  «E’ anche vero che, dietro mia insistenza, piccoli passi avanti sono stati fatti, ma sinceramente mi aspettavo più celerità da parte dei nostri ex amministratori, amministratori che, dopo le recenti elezioni,  ci ritroviamo ancora oggi, amministratori che avevano assunto impegni precisi , in coincidenza dell’approvazione della proposta in consiglio comunale. Dispiace non percepire una maggiore sensibilità alla tematica da parte degli uffici, perchè, salvo rare eccezioni di qualche nuovo esercizio commerciale, continuo ad assistere a nuove aperture e ristrutturazioni di attività pubbliche senza adempiere alla legge,  ormai vecchia di trent’anni, sull’abbattimento delle barriere».

E ancora oggi chiede: «“Perchè gli uffici continuano a chiudere gli occhi sul non rispetto della legge e permettono ancora aperture e ristrutturazioni senza bagni attrezzati e rampe per l’accesso? Perché, quando si opera su strade e marciapiedi, non si approfitta per intervenire anche sulle barriere o sugli scivoli che, realizzati nel settembre 2013, non sono a norma ?».

Per promettere infine: «Io continuerò ad essere vigile e seguirò il P.E.B.A.,  auspicando  una maggiore sensibilità e celerità da parte degli Uffici e ricordando alla “nuova”  amministrazione  di mantenere fede all’impegno preso nel settembre del 2010 per rendere la nostra città accessibile a tutti. Cordiali Saluti e buon lavoro alla “nuova” amministrazione».

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
345 views
Politica
345 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
356 views
Attualità
356 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
148 views
Attualità
148 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…