VILLA SAN GIOVANNI. Kiwanis, i disegni degli “Artisti in erba” per l’auditorium della scuola “R.Caminiti”

6 Giugno 2017
2015 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Anche quest’anno il Kiwanis Club Villa San Giovanni ha organizzato il 13° Concorso “Artisti in erba” dal tema “I bambini disegnano per i bambini”, riservato alle classi IV e V dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Villa San Giovanni.

Gli alunni coinvolti si sono cimentati nella realizzazione di un disegno per classe, sui temi di cittadinanza attiva e i disegni realizzati dai bambini sono confluiti, grazie ai grafici dell’Accademia delle Belle Arti di Reggio Calabria, coordinati magistralmente dal Prof. Massimo Monorchio, in un calendario per l’anno 2018 che verrà messo in vendita ed il cui ricavato andrà a beneficio della scuola stessa. Infatti, il Kiwanis Club Villa San Giovanni destinerà le somme raccolte al completamento dell’Auditorium della scuola media “Rocco Caminiti”.

Il Presidente del Kiwanis Club Villa San Giovanni, Avv. Rosa Carmen Cotroneo, dopo aver ringraziato l’Accademia delle Belle Arti nella persona del suo Direttore, prof.ssa Maria Daniela Maisano, ha espresso la sua personale soddisfazione per il lavoro svolto dagli alunni ed ha voluto trasmettere a tutti un messaggio di solidarietà: mettere da parte un po’ di sé per aiutare l’altro, soprattutto i bambini, come fa il Kiwanis da sempre. Ripartire dalla solidarietà perché con un piccolissimo gesto possono essere conseguiti grandi obiettivi.

La Dirigente scolastica dell’Istituto, dr.ssa Grazia Maria Trecroci ha espresso grande soddisfazione per l’impegno profuso dai bambini e dai docenti ed ha ringraziato il Kiwanis per aver fatto conoscere agli alunni la realtà dell’Accademia delle Belle Arti di Reggio Calabria.

Inoltre, prima della consegna degli attestati, il prof. Ghislain Mayaud, Docente di Decorazione all’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, ha intrattenuto i ragazzi raccontando loro la storia di Herni Matisse, che si avvicina all’arte a 20 anni dopo che un attacco di appendicite lo costringe a letto per parecchio tempo. Matisse passa tutto il tempo della convalescenza a dipingere ed in quel momento capisce che quella è la sua strada e, nonostante la disapprovazione del padre, lascia tutto per seguire la sua ispirazione. La storiella ha motivato molto gli alunni che hanno incominciato ad esprimere con naturalezza le loro aspirazioni ed i loro sogni.

Prima di concludere, il presidente del Kiwanis Club Villa San Giovanni, ha invitato il socio fondatore del club Avv. Giuseppe Aricò a spiegare ai ragazzi di cosa si occupa il Kiwanis e perché è bello farne parte e a consegnare gli attestati ai bambini di tutte le classi che hanno partecipato al concorso.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
289 views
Attualità
289 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…