VILLA SAN GIOVANNI. Ciccone e La Valle in visita alla nuova area di servizio

5 Giugno 2017
4070 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Stamattina di buon’ora il candidato a sindaco della lista “Villa Riparte”, Antonio Salvatore Ciccone, l’ex primo cittadino Rocco La Valle e l’ex capogruppo di maggioranza nella prima consiliatura targata “Villa nel cuore”, Claudio Cama, si sono recati presso la nuova area di servizio di “Villa San Giovanni Est”.

Scopo della visita di Ciccone e dei suoi alleati nell’imminente competizione elettorale è stato quello di portare i loro saluti alla famiglia Romeo e ai dipendenti del nuovo punto Agip realizzato sull’A2 “Autostrada del Mediterraneo”, ex A3 Sa-Rc. Ma è stata anche l’occasione, in particolare per l’ex sindaco La Valle, per ricordare le difficoltà legate alla chiusura delle aree di servizio e al conseguente lavoro portato avanti per giungere all’odierno risultato. Risultato di fronte al quale La Valle e Ciccone si sono concessi un brindisi di buon augurio, sia per i gestori e l’intero personale dell’area di servizio sia per tutta la squadra di “Villa Riparte” che si accinge all’appuntamento col voto.

I due principali protagonisti della coalizione definita “del buon senso e del cambiamento” trascorreranno fianco a fianco gli ultimi scampoli di campagna elettorale, andando in giro per il paese a incontrare la popolazione. Fermamente convinti di aver siglato un patto per il bene di Villa San Giovanni, Salvatore Ciccone e Rocco La Valle – rispettivamente Partito democratico e Alternativa popolare – ci credono sul serio e attendono fiduciosi il verdetto delle urne, pur nella consapevolezza di una sfida davvero difficile.

Tornando alla nuova area di servizio, giova ricordare che la stessa si trova in un importante punto di snodo per il traffico di viaggiatori italiani e stranieri provenienti dalla Calabria e dalla Sicilia. La sua collocazione – ha spiegato nei giorni scorsi l’Ans – la caratterizza come una “terrazza” affacciata sullo Stretto di Messina, offrendo uno scenario di grande suggestione visiva agli utenti autostradali che potranno disporre di una ampia serie di prodotti offerti che comprendono, per il Servizio Oil, i carburanti tradizionali e quelli ad alto potenziale nonché il GPL Si tratta della prima “SmartArea” dell’A2 “Autostrada del Mediterraneo”  dotata di sistemi di videosorveglianza in remoto dei veicoli in sosta mediante un applicazione dedicata per i telefoni cellulari, erogatori di ultima generazione e sistemi di pagamento all’avanguardia. In linea con le esigenze di connettività dell’utenza sarà inoltre presente nel fabbricato e negli spazi esterni il Servizio Wi-Fi gratuito. Gli spazi dedicati al servizio ristoro prevedono invece l’attività di somministrazione e vendita di alimenti e bevande in modalità Bar, nonché la presenza di un servizio market caratterizzata prevalentemente dall’offerta di prodotti tipici locali.

fra.me.

 

Potrebbe interessarti

Villa, lavoratori Rose Blu senza stipendio: «Situazione ormai insostenibile»
Attualità
306 views
Attualità
306 views

Villa, lavoratori Rose Blu senza stipendio: «Situazione ormai insostenibile»

Francesca Meduri - 15 Maggio 2025

L'USB di Reggio Calabria ha incontrato i lavoratori della Cooperativa Sociale Rose Blu di Villa San Giovanni, raccogliendo le loro…

Bagnara, avanza il cantiere del nuovo Liceo Scientifico e Iti: sopralluogo di Versace e Mezzatesta
Attualità
150 views
Attualità
150 views

Bagnara, avanza il cantiere del nuovo Liceo Scientifico e Iti: sopralluogo di Versace e Mezzatesta

Francesca Meduri - 15 Maggio 2025

Il vicesindaco metropolitano Carmelo Versace, insieme al dirigente Arch. Mezzatesta ha eseguito un sopralluogo per verificare l’andamento dei lavori di…

Salute pubblica a Villa San Giovanni, Turano e Richichi (Fi) invocano la manutenzione dei defibrillatori
Attualità
186 views
Attualità
186 views

Salute pubblica a Villa San Giovanni, Turano e Richichi (Fi) invocano la manutenzione dei defibrillatori

Francesca Meduri - 15 Maggio 2025

    «Villa San Giovanni non è cardio-protetta. Da cittadini, oltre che da medici, ci sentiamo in dovere di denunciare…