VILLA SAN GIOVANNI. Inquinamento luminoso, è allarme: «Non riusciremo più a vedere le stelle di notte»

26 Maggio 2017
1713 Views
Stampa

Si è svolta venerdì  21 maggio, presso il Ristorante Panorama di Piale, una conversazione astronomico-osservativa, dal titolo “M’illumino di Meno per rivedere le stelle”, organizzata dalla FIDAPA-BPW Italy Sezione di Villa San Giovanni.

Dopo i saluti istituzionali, la Presidente della Sezione, Ing. Stefania Basile, ha spiegato il perché della scelta del tema della serata, sottolineando l’importanza, anzi la necessità, di sensibilizzare la società al tema dell’inquinamento luminoso: sapere illuminare correttamente equivale anche a risparmiare energia. Nel 2002, infatti, scienziati e astronomi di tutto il mondo hanno lanciato un appello all’UNESCO e all’ONU affinché il cielo notturno diventasse patrimonio dell’umanità. Insieme all’IAU (Unione Astronomica Internazionale) numerosi centri di ricerca, osservatori astronomici ed enti, quali l’International Dark-Sky Association, hanno sottoscritto il suddetto appello. Si pensi che solo in Italia esso aumenta del 10% l’anno. Dato sconcertante è quello che di questo passo, come sostengono gli esperti, nel 2025 non riusciremo più a vedere le stelle di notte.

Si è dunque entrati nel vivo della conversazione con la visione del cielo di primavera al planetario virtuale, a cura della prof.ssa Melania Borzumati, fisica villese, che ha condotto l’attenta e appassionata platea al riconoscimento delle costellazioni di primavera. La stessa ha poi illustrato in modo esaustivo e puntuale il progetto di monitoraggio sull’inquinamento luminoso di cui è la referente per l’istituto “E. Fermi” di Bagnara.

La prof.ssa Borzumati ha poi raccontato la sua esperienza di collaborazione con il Planetario Provinciale Pythagoras – Sezione Calabria della Società Astronomica Italiana nella preparazione degli studenti delle scuole della provincia per le olimpiadi di astronomia.

A tal fine, è stata invitata alla serata una delle eccellenze locali, vincitrice delle Olimpiadi nazionali nella categoria junior, Alexia Verduci, dell’Istituto Nostro-Repaci di Villa S. Giovanni, che ha raccontato la propria esperienza e alla quale la presidente della sezione villese, oltre che complimentarsi per l’ammirevole traguardo raggiunto, e definendola “donna di talento” da prendere come esempio per le sue coetanee (tema nazionale della Fidapa per il biennio 2015/17), ha augurato di proseguire nel raggiungimento di altre mete altrettanto ambiziose,

Dopo una breve cena, la serata è proseguita con l’osservazione delle costellazioni ad occhio nudo e al telescopio, con la collaborazione  del prof. Andrea Pristeri, che ha fatto ammirare il cielo di primavera, Giove e i suoi satelliti.

Al termine dell’osservazione si è passati alla compilazione delle schede di rilevamento, attraverso passaggi spiegati e condotti dai due esperti.

La serata ha visto una grande e affascinata partecipazione di socie, di esterni, e, soprattutto, di molti bambini, letteralmente incantanti di fronte allo splendore delle stelle e di Giove.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
290 views
Attualità
290 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…