52 studenti dell’Università della Calabria a Scampia per il 5° Forum delle R-Esistenze Meridionali.

17 Maggio 2017
1610 Views
Stampa

52 studenti dell’Università della Calabria prenderanno parte alla tre giorni del 5° Forum delle R-Esistenze Meridionali, che si terrà presso l’Officina delle Culture Gelsomina Verde di Scampia dal 19 al 21 maggio.

Nato 5 anni fa dalla fusione delle esperienze di Pedagogia della R-Esistenza, progetto scientifico-didattico dell’Università della Calabria, e di (R)esistenza Anticamorra di Scampia, il Forum si pone l’obiettivo di trasformare in prassi, attraverso il confronto con i territori, le nozioni pedagogiche che gli studenti apprendono nei corsi accademici. Gli universitari di Arcavacata si confronteranno con le locali realtà associative e sociali, alla ricerca di modelli empirici di pedagogia dal basso. La manifestazione è articolata in tre giornate, che prevedono mostre fotografiche, incontri, dibattiti, visite del Quartiere e dei suoi presidi di resistenza culturale e territoriale, inclusi i beni confiscati alle mafie e riutilizzati socialmente, come il Fondo Amato Lamberti. Per l’occasione, nella seconda giornata, sabato 20 maggio, sarà assegnato il Premio nazionale Gelsomina Verde, giunto alla seconda edizione e rivolto a quanti, nel corso dell’anno, si sono contraddistinti nella ricerca e promozione della giustizia sociale, della legalità e del riscatto dei territori. Tra i premiati, i magistrati Catello Maresca (Dda di Napoli) e Franco Roberti (Procuratore nazionale antimafia), il giornalista Michele Inserra, il professore universitario del Suor Orsola Benincasa Isaia Sales, Adelmo Cervi, familiare vittime del fascismo, e Susy Cimminiello, familiare vittime delle mafie.

“Discuteremo dei modelli di democrazia popolare e di pratiche di nuova cittadinanza, affermano Ciro Corona e Giancarlo Costabile, promuovendo un’altra iconografia del potere meridionale. Scampia è il simbolo del riscatto del Sud, continuano Corona e Costabile, ed è la dimostrazione scientifica delle possibilità effettive di cambiamento dei territori a Sud di Roma. L’obiettivo delle R-Esistenze Meridionali è la piena valorizzazione delle identità positive dei nostri territori. Il futuro del Sud, chiudono Corona e Costabile, è aperto: è finito il tempo del pianto. Questa è l’ora della Nuova R-Esistenza”.

Giancarlo Costabile

Laboratorio di Pedagogia della R-Esistenza Università della Calabria

www.pedagogiadellar-esistenza.it

Ciro Corona

R-Esistenza Anticamorra di Scampia, Coordinatore della Rete delle R-Esistenze Meridionali

www.scampiaresiste.it

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
290 views
Attualità
290 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…