A più di mezzo secolo dalla scoperta dell’importante necropoli dell’Età del Ferro avvenuta fortuitamente nel 1953 in contrada Ronzo durante i lavori di costruzione della strada per il cimitero, i reperti ceramici e metallici provenienti dai corredi delle tombe a grotticella tornano a Calanna. Il nuovo Museo Archeologico Comunale è stato allestito nel preesistente Centro Didattico Museale, costruito proprio di fronte all’area di rinvenimento delle tombe, scavate nel tipico calcare conchiglifero della zona. A parte il corredo del sepolcro n. 6, esposto al piano terra del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, sono presenti tutti i corredi delle restanti tombe, caratterizzati dalle consuete forme ceramiche dell’Età del Ferro calabrese e da alcuni reperti metallici, ornamenti dell’abbigliamento femminile.
Un’esposizione accattivante, che intende coniugare l’aspetto scientifico e quello didattico, con lo scopo di avvicinare le nuove generazioni alla conoscenza storica e archeologica dell’area dello Stretto.
Il taglio del nastro del nuovo Museo è previsto per venerdì 5 maggio alle ore 16.00 e sarà preceduto dai saluti istituzionali da parte del sottosegretario del Mibact On. Dorina Bianchi, del Presidente del Consiglio Regionale della Calabria, On Nicola Irto, del Sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, avv. Giuseppe Falcomatà, del Sindaco di Calanna, dott. Domenico Romeo, del Segretario Regionale del Mibact, dott. Salvatore Patamia e dei funzionari della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia, arch. Angela Canale e dott. Fabrizio Sudano.
Il giorno successivo, alle ore 16.00, il Museo sarà riaperto per una visita istituzionale da parte del Presidente della Commissione Giustizia del Senato della Repubblica, sen. Nico D’Ascola.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…