VILLA SAN GIOVANNI. “Nostro-Repaci”, ok al progetto di fattibilità per la demolizione e la ricostruzione dell’istituto

28 Marzo 2017
2811 Views
Stampa

Il Sindaco della Città metropolitana di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha approvato con delibera il progetto di fattibilità relativo all’intervento di demolizione e ricostruzione dell’edificio scolastico sede dell’Istituto di Istruzione Superiore “Nostro-Repaci” di Villa San Giovanni.

«Compiamo un ulteriore passo verso la soluzione definitiva di una problematica che sta molto a cuore all’Amministrazione metropolitana – ha dichiarato il sindaco Falcomatà. La sicurezza degli edifici scolastici, poter garantire ambienti salubri, moderni e accoglienti vuol dire investire sul territorio e sulla comunità degli studenti e del corpo docente, vuol dire dare prova di civiltà. Assieme al vicesindaco Riccardo Mauro e al consigliere metropolitano Demetrio Marino, delegato all’Edilizia scolastica, abbiamo prestato molta attenzione, incontrando il comitato dei genitori e promuovendo incontri e riunioni tecniche, in assoluta sinergia con il Presidente della Regione Mario Oliverio».

«Per l’edificio di Villa San Giovanni – ha aggiunto il Sindaco – inibito all’uso dal settembre scorso a seguito delle indagini di vulnerabilità, non è stato possibile prevedere ordinari interventi di messa in sicurezza, che sarebbero stati comunque molto costosi e non risolutivi».

Il progetto, per un importo di poco superiore ai quattro milioni e trecentomila euro, è stato redatto dall’architetto Giuseppe Mezzatesta, dirigente del settore Edilizia scolastica dell’Ente, e prevede la demolizione della struttura esistente e la ricostruzione di un nuovo edificio, dal notevole impatto visivo ed estetico, nel rispetto della normativa di riferimento.

«Con questo progetto – ha spiegato ancora Falcomatà – parteciperemo al Bando “Scuole Sicure” della Regione Calabria, convinti di poter ambire ad una valutazione positiva dello stesso. Il nostro obiettivo, anche nel medio termine, non è rincorrere le emergenze, con problematiche che si moltiplicano a causa di soluzioni spesso tampone, ma redigere una programmazione che sia prova di una Amministrazione efficiente nell’uso delle risorse ed efficace nei risultati, attraverso anche la riduzione drastica degli affitti. Miriamo, quindi, ad interventi corposi e risolutivi in maniera definitiva. Stiamo lavorando in questa direzione e, presto, altre iniziative saranno messe in campo».

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
292 views
Attualità
292 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…