VILLA SAN GIOVANNI. Litorale in ginocchio, il commissario Iorio incalza gli enti superiori: ecco le sue richieste

15 Marzo 2017
1851 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Litorale villese nuovamente messo in ginocchio dalle mareggiate, interviene ancora il commissario straordinario. Gerlando Iorio ha, infatti, preso carta e penna per sollecitare gli enti superiori sulla grave problematica che attanaglia la costa della città dello Stretto. Precisamente, la missiva del viceprefetto in forza a palazzo San Giovanni è indirizzata ai settori lavori pubblici dell’autorità di bacino della Regione Calabria, della Protezione Civile regionale e, per conoscenza, della Città Metropolitana. Nello specifico, l’oggetto della lettera si riferisce alla mareggiata del 7 e 8 marzo scorsi lungo un tratto di litorale in località Cannitello.

«Con le note prot. 24818 del 02/09/16 e prot. 495 del 10/01/2017, inviate al Dirigente del Dipartimento 1,  e quella prot. 3626 del 13/02/2017, indirizzata a Codesta ADB, – si legge nell’incipit della missiva – è stato richiesto di voler effettuare un urgente intervento finalizzato alla protezione del litorale, aggiornando la relativa progettazione. Si è costretti, ora, a richiamare nuovamente la particolare attenzione di codesti Uffici sulla gravità dello stato delle coste del territorio di Villa San Giovanni.

La situazione, infatti, – fa presente Iorio –  si è ulteriormente aggravata a seguito delle mareggiate di dicembre e gennaio scorsi e di quella, più recente, del 7 marzo ed è ormai fonte di forte preoccupazione per la sicurezza dei beni, in alcuni casi già irrimediabilmente danneggiati, e delle persone che vivono con apprensione ogni comunicazione di condizioni meteorologiche avverse. In questa prospettiva – incalza il commissario straordinario – si rinnova l’invito a porre in essere, con l’urgenza che la situazione richiede, ogni consentita iniziativa per l’individuazione delle risorse e delle progettualità necessarie ad attuare un mirato piano di intervento a protezione della fascia costiera. Si prega, inoltre, – conclude Iorio – di valutare la possibilità di istituire un tavolo tecnico con rappresentanti dei soggetti interessati, specificatamente dedicato al monitoraggio e  all’accelerazione dei procedimenti che si dovranno porre  in essere. Si ringrazia per la cortese attenzione e si resta in attesa di conoscere le determinazioni che si assumeranno al riguardo».

Redazione

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
336 views
Attualità
336 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
145 views
Attualità
145 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
160 views
Uncategorized
160 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…