Il 16 febbraio scorso, è stata costituita in Villa San Giovanni l’Associazione “IMPEGNO CIVILE PER L’ITALIA”, la quale a livello comunale assume la denominazione di “IMPEGNO CIVILE PER VILLA SAN GIOVANNI”. “IMPEGNO CIVILE” non ha fini di lucro e si propone di gestire un Movimento di opinione ed attività tendenti allo sviluppo umano, economico e sociale, di partecipare attivamente alla vita politica, promuovendo attività di natura sociale, culturale e politica, rivolte ai cittadini e al territorio.
“IMPEGNO CIVILE” ha tra i propri valori fondanti quello di ridare primato alla politica partendo dall’impegno in senso civico, operando scelte per conseguire il “bene comune”.
Il Consiglio Direttivo il risulta cosi composto: Tullio CARACCIOLO (Presidente); Antonello CROCE (Vicepresidente); Antonino MANDAGLIO (Segretario); Massimiliano MUSOLINO (Tesoriere) e Ferruccio VERSACE (Consigliere). Inoltre, quale organo di garanzia statutaria e controllo amministrativo/contabile è stato designato Gianfranco PERRONE (Revisore dei Conti e Probiviro).
Nei prossimi giorni verranno affidati anche i primi incarichi nell’ufficio politico e nel coordinamento comunale, assegnate le deleghe per i diversi settori (Cultura, Turismo, Attività Produttive, Sviluppo Economico, Rapporti con le categorie Professionali, Enti Locali, Politiche Giovanili, Pari Opportunità, Rapporti con l’Associazionismo ed il Volontariato, Sport, Istruzione, Università, Lavoro, Formazione, Welfare, Trasporti, Infrastrutture, Area Metropolitana, Ambiente, Viabilità, Qualificazione Urbana, Marketing Territoriale), con il compito di favorire e sostenere la massima partecipazione dei cittadini.
In tale contesto il Presidente Tullio Caracciolo ha dichiarato che “occorre ripartire dai bisogni reali della gente, andare oltre i partiti politici e ricostruire il tessuto sociale” e in tal senso ha avviato una campagna di ascolto con rappresentanti della società civile, dell’associazionismo del volontariato e del mondo economico ed imprenditoriale, tant’è che “IMPEGNO CIVILE PER L’ITALIA”, sta già ricevendo numerose manifestazioni d’interesse da parte di diversi soggetti interessati a partecipare attivamente alla discussione ed alla redazione del programma politico, i quali vorrebbero concorrere concretamente a realizzare condizioni di vita migliori e “guardare con fiducia al futuro”.
Villa San Giovanni, lì 14 marzo 2017
Tullio Caracciolo
IMPEGNO CIVILE PER L’ITALIA
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…