SCILLA. Prevenzione contro i tumori femminili, ma mancano strutture e strumenti

6 Marzo 2017
4136 Views
Stampa

di Astrid Facciolà

SCILLA – Successo per il convegno “Scilla In-forma”, organizzato dalla dottoressa Domenica Patafio e Franco Santacroce del gruppo consiliare di minoranza “Progetto Scilla”.  In occasione della festa della donna, quella di ieri sera  alla Casa della Carità è stata  “la prima giornata rosa” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili.

La  dottoressa Patafio ha aperto l’evento salutando i presenti e spiegando gli scopi dell’iniziativa: «Informare i cittadini e sensibilizzarli su alcuni temi che mi stanno a cuore e a cui forse non si pensa molto», ha detto Patafio. Che ha deciso di dedicare il primo di una serie di appuntamenti ai tumori femminili.  «La donna viene prima di tutto e va rispettata», ha aggiunto Patafio invitando la platea a proporre idee e suggerimenti per i prossimi incontri.

È stato l’oncologo Pasquale De Stefano ad entrare nel merito del tema dei tumori,  esponendo il problema del cancro alla mammella e soffermandosi in particolare sui fattori di rischio e sull’importanza della prevenzione. Ha spiegato quanto sia fondamentale  la diagnosi precoce e ha ricordato che è assolutamente necessario  condurre uno stile di vita sano fatto di attività fisica ed una alimentazione corretta che includa frutta, verdura, poca carne rossa, poco consumo di alcolici, e niente fumo.

La parola è poi passata alla ginecologa   A. Silvana Ficara, che ha parlato dei tumori dell’utero,  purtroppo frequenti. Anche lei ha dato importanza alla prevenzione e alla diagnosi precoce e in aggiunta ha sottolineando l’importanza del rapporto medico paziente. Essendo malattie abbastanza delicate richiedono una certa attenzione da entrambi le parti.

Il terzo ed ultimo intervento della serata è stato quello dello psicologo Fabio Pirrotta, che si è concentrato sul sostegno e assistenza post-traumatica.  Visto l’argomento della serata ha spiegato gli effetti sulla psiche umana in caso di malattia, di come questa influisca sulla vita quotidiana dell’importanza di un sostegno psicologico.

Alla fine di queste tre preziose presentazioni informative, la dottoressa Patafio ha ripreso la parola ringraziando tutti per la presenza e ribandendo l’obiettivo di voler dare informazioni utili alle donne. Anche Franco Santacroce ha fatto i suoi ringraziamenti e ha annunciato lo svolgimento imminente di un nuovo convegno, su altri argomenti medici.

In conclusione sono state due le domande da parte del pubblico. La prima è stata rivolta al dottor De Stefano, cui è stato chiesto se nei reparti di oncologia è presente uno psicologo addetto  a questo tipo di sostegno.  «Purtroppo sono richieste che da tempo sono state fatte da i medici che ancora non hanno avuto risposta», ha risposto De Stefano.

La seconda domanda  è stata rivolta alla dottoressa Patafio, cui è stato chiesto se tutti i cittadini sono informati soprattutto sul fatto che ci sono delle visite obbligatorie da fare periodicamente. Sconfortante la risposta, legata alle inefficienze di un ex ospedale che ancora non può dirsi a tutti gli effetti Casa della Salute. «A Scilla non ci sono le strutture nè gli strumenti per esercitare la prevenzione e se non sono sola a lottare è ancora meglio», ha dichiarato Domenica Patafio spronando i cittadini a impegnarsi per far valere i propri diritti.

Un’ottima iniziativa quella di informar la gente il più possibile su quella che è la malattia del secolo, ovvero il tumore.  Una serata ricca di informazioni a cui hanno partecipato ospiti conosciuti, stimati e di indubbia professionalità.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
304 views
Attualità
304 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…