REGGIO. Piani comunali di protezione civile, il Prefetto richiama i sindaci

6 Marzo 2017
1382 Views
Stampa

Piani comunali di protezione civile: il Prefetto di Reggio Calabria richiama i Sindaci all’adozione dei Piani comunali di protezione di civile, anche in considerazione della fragilità e del diffuso dissesto del territorio, con particolare riguardo al rischio idrogeologico ed idraulico e, soprattutto, a quello sismico.

Con circolare diramata lo scorso 3 marzo il Prefetto ha sollecitato i Comuni della provincia che ancora non si siano dotati della predetta pianificazione di protezione civile a provvedervi tempestivamente.

I Piani di emergenza comunali di protezione civile sono strumento necessario a fronteggiare e, ove possibile, prevenire i fenomeni calamitosi.

Il Prefetto ha altresì richiamato l’attenzione sulle responsabilità alle quali potrebbero andare incontro gli Amministratori locali in caso di eventi calamitosi per i quali, in assenza di pianificazione, non si intervenga prontamente ed organicamente.

Da costanti monitoraggi effettuati è emerso, infatti, che non tutti i Comuni, sebbene dotati di Piani speditivi redatti per la gestione di alcuni rischi, hanno ancora provveduto all’adozione del detto Piano.

Come noto, l’art. 15 della Legge 225/1992 prevede che i Sindaci, quali Autorità locali di Protezione Civile, assumano, “….al verificarsi dell’emergenza nell’ambito del territorio comunale, la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso”.

L’adozione di tale indispensabile strumento è stata ribadita, inoltre, dal legislatore con l’entrata in vigore della legge 12 luglio 2012 n.100 che aveva assegnato agli Enti locali, il termine finale dell’11 ottobre 2012 per dotarsi del citato Piano di emergenza.

Nei Piani in argomento devono essere previsti gli interventi di competenza da attuare durante la gestione dell’ emergenza sia in fase operativa, con adeguata informazione alla popolazione, sia per quanto attiene alle modalità di raccordo informativo con le strutture regionali e con la Prefettura.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
310 views
Attualità
310 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
132 views
Attualità
132 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
144 views
Uncategorized
144 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…