Nel pomeriggio di ieri, convocata dal Prefetto di Reggio Calabria Michele di Bari si è tenuta presso il Palazzo del Governo una riunione per approfondire le problematiche afferenti l’attività del porto di Gioia Tauro, la gestione degli esuberi e le relative azioni di ricollocamento.
All’incontro erano presenti il Direttore Generale della MCT, il Direttore dell’Ispettorato provinciale del Lavoro e le Organizzazioni Sindacali di Categoria Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Ugl Mare e Sul C.T..
Come noto, la vertenza riguarda quattrocento dipendenti di MCT che confluiranno nell’Agenzia per la somministrazione del lavoro portuale.
Detta Agenzia svolgerà attività di supporto alla collocazione professionale dei lavoratori iscritti nei propri elenchi anche attraverso la formazione professionale in relazione alle iniziative economiche e agli sviluppi industriali dell’area di competenza dell’Autorità portuale.
Nel corso della riunione è emerso che i Sindacati Cgil, Csil, Uil, Ugl da una parte e il Sul dall’altra hanno mantenuto le distinte e diverse posizioni già assunte precedentemente.
Il Prefetto, tuttavia, non ha mancato di rimarcare la necessità di far cessare ogni forma di protesta
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…