REGGIO CALABRIA – Dalle trascorse festività natalizie, in linea con le indicazioni fornite dalla Prefettura, sono in azione nel capoluogo metropolitano le Aliquote di Primo Intervento dell’Arma dei Carabinieri. Si tratta di uomini del Comando Provinciale di Reggio Calabria assegnati alle dipendenze del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia cittadina, guidato dal Tenente Alessandro BUI.
I Militari particolarmente addestrati ed equipaggiati, sono in grado di fronteggiare un primo contatto con eventuali terroristi, consentendo il successivo intervento del Gruppo d’Intervento Speciale dei Carabinieri (GIS).
Il nuovo e mutato scenario terroristico internazionale ha reso necessario la predisposizione di Forze Speciali a tutela dei cittadini. A seguito dell’attentato di Charlie Hebdo l’Arma dei Carabinieri ha immediatamente iniziato a studiare le contromosse rispetto alla nuova tipologia di minaccia terroristica rappresentata da miliziani addestrati ed equipaggiati con fucili d’assalto (tipicamente AK-47 Kalashnikov e derivati) e decisi a fare quante più vittime possibile aprendo il fuoco contemporaneamente in diverse aree pubbliche affollate.
Le Aliquote di Primo Intervento, che fanno perno sulla struttura territoriale dell’Arma, sono permanentemente schierate in 16 capoluoghi di provincia; hanno il compito di intervenire con la massima rapidità in caso di attacco terroristico multiplo ad obiettivi urbani nell’area di competenza.
Dal punto di vista dell’addestramento, il personale che viene inquadrato nelle A.P.I., svolge uno specifico corso di formazione presso il Centro di Addestramento della 2^ Brigata Mobile dell’Arma dei Carabinieri di stanza a Livorno. Il piano di formazione è direttamente coordinato dagli istruttori del G.I.S. e prevede specifiche nozioni di combattimento corpo a corpo, pronto soccorso operativo, combattimento in ambiente urbano, addestramento al tiro statico e dinamico e simulazioni di operazioni di contrasto agli ordigni esplosivi improvvisati.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…