Le Prefetture di Reggio Calabria e di Messina insieme per migliorare le condizioni del traffico veicolare nello Stretto di Messina: istituito un tavolo tecnico

14 Febbraio 2017
1314 Views
Stampa

 

Convocata dal Prefetto di Reggio Calabria Michele di Bari, d’intesa con il Prefetto di Messina Francesca Ferrandino, si è tenuta nella mattinata odierna, presso questo Palazzo del Governo, una riunione per affrontare le problematiche relative al transito veicolare nello Stretto di Messina, soprattutto per la gestione dei mezzi pesanti.

All’incontro hanno partecipato tra gli altri, il Sindaco di Messina,  l’Assessore alla Pianificazione sostenibile del Territorio, Mobilità e Trasporti del Comune di Reggio Calabria, il Commissario Straordinario di Villa San Giovanni, il Direttore Marittimo Interregionale della Calabria e Basilicata, il Direttore Marittimo della Sicilia orientale, il Comandante della Capitaneria di Porto di Messina, la Polizia Stradale, le Autorità portuali di Messina e di Gioia Tauro, gli Amministratori delegati delle società “Caronte e Tourist”, “Bluferries” e “Meridiano Lines s.r.l.”.

Nel corso della riunione è stato sottolineato da tutti che l’attraversamento dei mezzi, soprattutto di quelli pesanti, da/per Villa San Giovanni a Messina, con le conseguenti problematiche – connesse, da un lato, alla salute e pubblica incolumità e, dall’altro, alla gestione del traffico di quei centri urbani e dei raccordi autostradali a ridosso degli imbarcaderi – è all’attenzione delle Autorità e degli Enti competenti da anni.

Anche l’approdo del porto di Reggio Calabria è stato oggetto di analogo esame.

I presenti hanno convenuto che la soluzione alle criticità rappresentate può essere individuata solo congiuntamente fra le due sponde dello Stretto.

Dopo aver ascoltato i presenti, il Prefetto di Reggio Calabria e il Prefetto di Messina hanno concordato sull’opportunità di giungere ad una Intesa che abbia come finalità un “Protocollo” che disciplini le condizioni del traffico veicolare nello Stretto di Messina, tenendo conto delle diverse realtà geografiche.

A tal fine è stato istituito un Tavolo tecnico, coordinato in Prefettura, composto dai Comuni di Reggio Calabria, Messina e Villa San Giovanni, dalle Capitanerie di Porto e dalle Autorità Portuali e con la partecipazione delle compagnie di navigazione interessate, con l‘obiettivo di elaborare, nel breve termine, un Progetto migliorativo della situazione esistente e, nel lungo periodo, proporre soluzioni infrastrutturali che porterebbero ad una risoluzione definitiva della problematica

Occorre congegnare un “circuito virtuoso” – hanno concluso di Bari e Ferrandino – un accordo finalizzato ad individuare soluzioni in cui tutti i partecipanti, ciascuno secondo le proprie responsabilità, si facciano carico delle criticità presenti per raggiungere un equilibrio fra le contrapposte esigenze sociali.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
324 views
Attualità
324 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
140 views
Attualità
140 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
150 views
Uncategorized
150 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…