Associazione mafiosa, voto di scambio, violazione della legge Anselmi, corruzione, estorsione, truffa, falso ideologico e rivelazione di segreti d’ufficio. Sono alcuni dei reati che la Dda (Direzione distrettuale antimafia) di Reggio Calabria contesta a vario titolo ai 70 soggetti per i quali ha chiesto il rinvio a giudizio nell’ambito del maxi procedimento “Gotha”, scaturito dalle inchieste Mammasantissima, Fata Morgana, Reghion, Alchemia e Sistema Reggio.
La notizia si apprende da alcune autorevoli testate on line (dal Corriere della Calabria al Dispaccio e a La C News) che con i propri cronisti seguono da vicino i fatti di cronaca giudiziaria e in particolare le inchieste contro le ‘ndrine e il malaffare.
All’esame del Gup – che a breve dovrà pronunciarsi sulla richiesta dei pm antimafia Giuseppe Lombardo, Stefano Musolino, Roberto Di Palma, Giulia Pantano e Walter Ignazitto, decidendo dunque se mandare o meno a processo i vari indagati – le posizioni di professionisti, politici, imprenditori e non solo.
Tra le persone che dovranno presentarsi davanti al giudice dell’udienza preliminare, il senatore di Gal Antonio Caridi, l’avvocato Paolo Romeo, l’ex sottosegretario alla Regione Alberto Sarra, don Pino Strangio, l’ex presidente della Provincia Giuseppe Raffa, l’ex sindaco di Villa San Giovanni Antonio Messina (indagato per la vicenda delle autorizzazioni relative alla riapertura della Perla dello Stretto), l’ingegnere villese Antonio Idone (detto Nuccio).
Potrebbe interessarti

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…

Aspromonte, un arresto per furto aggravato di legname e gestione illecita di rifiuti
Francesca Meduri - 22 Aprile 2025A seguito di una complessa attività di indagine avviata nel 2024, coordinata dal Reparto Carabinieri del Parco Nazionale…