E’ notizia dei giorni scorsi che il governatore Oliverio, in concomitanza con la seduta di consiglio regionale, si e’ recato a Gambarie d’Aspromonte ed ha inaugurato un tratto minore di nuova creazione della sciovia facente parte di un ben più ampio progetto di impiantistica invernale, voluto e pensato, programmato e finanziato dal precedente governo regionale di CDX, in assoluta sinergia con l’ex giunta comunale del comune di Santo Stefano, di cui il sottoscritto è stato componente. A onor del vero Oliverio ha avuto qualche parola di merito per i predecessori, riconoscendo il lavoro svolto, poche e semplici parole che non hanno scalfito la chiara vocazione del PD, l’arte consolidata a tutti i livelli, comunali, regionali e nazionali, di prendersi la paternità del lavoro altrui. L’accelerazione di cui Oliverio si pregia essere meritevole, altro non è che un atto dovuto di un iter già consolidato ed in abbondante stato di avanzamento, come avvenne per la Gallico-Gambarie, ma seguendo una prassi di partito ormai collaudata, le dichiarazioni del governatore in merito all’opera, che ricordo esserne solo una piccola parte, risultano per alcuni versi anche meritevoli di comprensione, visto il “nulla” che ha caratterizzato l’operato quotidiano di questo esecutivo regionale. Sicuramente la solita “svolta epocale” di chiara matrice oliveriana c’è stata, ed un territorio strategico sul piano turistico come Gambarie, trascurato colpevolmente da sempre dalla rappresentanza regionale del PD, soprattutto da quella reggina e presente sulle passerelle, balza all’interesse della cronaca locale proprio per una passerella politica, che ha visto sfilare proprio coloro che contrariamente a quanto dicono quella località montana non l’hanno mai considerata attrattiva di flussi turistici ed economici. E di passerella trattasi visto che il tratto inaugurato rappresenta solo una piccola parte degli impianti previsti, e considerandone il numero, dovremmo prevedere almeno altre tre inaugurazioni per la stessa realizzazione, come se di una piazza inaugurassimo panchine, aiuole e pavimentazione in tre momenti distinti. Ad Oliverio, gli operatori turistici di Gambarie da sempre protagonisti di un certosino lavoro di promozione encomiabile del loro territorio, e gli organizzatori della cerimonia inaugurale, avrebbero dovuto dare sicuramente anche un altro nastro da tagliare, quello del buon senso e dell’equità territoriale, di voler promuovere vere politiche di tutela del patrimonio boschivo e faunisitico, e di strumenti concreti a favore dello sviluppo turistico aspromontano, come avviene regolarmente per i parchi silani del cosentino, e non vedersi utilizzati solo per una sterile sfilata politica a margine di una giornata reggina che doveva essere riempita di ben altri contenuti!
Francesco Cannizzaro
Consigliere regionale della Calabria
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…