VILLA SAN GIOVANNI – Che ci si rechi al supermercato o al negozio di ortofrutta, la storia non cambia o cambia di poco: i prezzi di frutta e verdura sono saliti alle stelle e i consumatori finali le acquistano con sempre più difficoltà e titubanza, anche perché alle cifre esose non sempre corrisponde altrettanta qualità. A Villa San Giovanni, di questi tempi, le zucchine arrivano a costare 7 euro al kg, la lattuga quasi 4, i finocchi 3 e passa. E gli esempi potrebbero continuare all’infinito, che si tratti di prodotti di stagione o fuori stagione, sebbene in quest’ultimo caso l’aumento del prezzo sia tutto sommato normale. In barba ai consigli degli esperti sull’importanza di seguire una dieta corretta e sana, ricca di frutta e verdura, supermercati e negozietti scoraggiano i potenziali consumatori con prezzi impossibili, tanto che sono sempre più numerosi quelli che rinunciano ad acquistare i prodotti freschi per dirottare la scelta su alimenti surgelati o confezionati, ove è possibile. Da una ventina di giorni a questa parte, non a caso da quando il maltempo e il freddo sono entrati nel vivo con grosse ripercussioni sulle coltivazioni, l’incremento dei prezzi di frutta e verdura è sotto gli occhi di tutti e non accenna a fermarsi. Dal canto loro, i produttori e i commercianti si discolpano ed evidenziano le criticità di un settore che, come altri, è attanagliato dalla crisi economica e, soprattutto, da condizioni del tempo sfavorevoli. Ecco che si produce di meno e, di conseguenza, i prezzi lievitano. Di certo, restando così le cose, saranno davvero in pochi a potersi permettere quotidianamente frutta e verdura fresche in tavola. Fresche si fa per dire, visto che spesso non è così e basta osservare il prodotto per averne la prova. E allora viene da chiedersi come della merce visibilmente scadente possa essere messa in vendita a prezzi talmente esorbitanti, al di là del magro raccolto e del maltempo.
fra.me.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…