Nella mattinata odierna, convocata dal Prefetto Michele di Bari, si è tenuta presso questo Palazzo del Governo una riunione per disporre, in via preventiva, tutte le iniziative necessarie alla salvaguardia della pubblica e privata incolumità in seguito al messaggio di allertamento meteo, con previsione di eventi pluviometrici di particolare intensità dal pomeriggio di oggi, diramato dalla Sala Operativa della Protezione Civile regionale.
Nel corso dell’incontro, al quale hanno partecipato, oltre ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco, dell’ANAS – Viabilità ed A-3 SA-RC, di RFI e della Provincia anche gli Amministratori dei Comuni sede di COM, è stata richiamata l’attenzione di questi ultimi sulle situazioni di rischio cui è soggetto il territorio – spesso a causa della mancata manutenzione delle opere deputate al convogliamento e smaltimento delle acque meteoriche- ed è stata ulteriormente sollecitata l’attivazione di “presidi territoriali” con compiti di vigilanza ed intervento tecnico, in particolare durante eventuali fasi emergenziali.
E’ stata altresì inviata, da parte di questa Prefettura, una circolare rivolta al Presidente della Provincia, ai Sindaci e Commissari Straordinari e Prefettizi, nonché al Presidente dei Consorzi di Bonifica Raggruppati, finalizzata a sensibilizzare tali Enti sulla necessità di effettuare le necessarie verifiche delle opere idrauliche di pertinenza, relative sia alla regimentazione dei torrenti e dei fiumi sia al convogliamento delle acque meteoriche urbane, ponendo in essere ogni misura utile a salvaguardia della pubblica e privata incolumità adottando idonei interventi atti a prevenire eventuali situazioni di danno a carico delle infrastrutture pubbliche e private nonché delle civili abitazioni.
E’ stata, inoltre, richiamata l’attenzione delle predette Istituzioni – in particolare dell’Amministrazione Provinciale per quanto riguarda gli aspetti specifici della difesa idraulica e dei Sindaci e Commissari quali Autorità locali di protezione civile sul territorio – sulla necessità di procedere ad un costante monitoraggio delle potenziali situazioni di pericolo e alla conseguente attività di prevenzione.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…