VILLA SAN GIOVANNI. Opere pubbliche, la coalizione “Villa nel cuore” detta i tempi al commissario: cordiale incontro tra gli ex amministratori e Iorio

20 Gennaio 2017
963 Views
Stampa

 

VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito il comunicato della coalizione di maggioranza uscente “Villa nel cuore”: Gli ex consiglieri comunali della maggioranza,  della coalizione Villa nel Cuore, rimarcando la volontà di voler continuare uniti, ad impegnarsi nell’interesse della città, hanno incontrato, ieri, giovedì 19, nel  pomeriggio, il Commissario Prefettizio Dr. Gerlando Iorio.

Nell’incontro, molto cordiale,  avvenuto nella casa comunale, oltre che porgere un sincero saluto ed un augurio di buon lavoro nell’interesse dell’intera comunità villese, gli ex consiglieri hanno consegnato una lettera, nella quale hanno ritenuto opportuno elencare alcune tematiche in brevissima scadenza, considerate essenziali per lo sviluppo della Città e per le quali si è chiesto al Commissario di porre particolare attenzione.

Per le tematiche esposte,  per le quali è stata allegata tutta la documentazione a supporto, l’amministrazione uscente ha dato massima disponibilità di collaborazione, avendo, per le stesse,  lavorato assiduamente,  fino ad arrivare, ormai, alla fase di realizzazione e  riguardano:

  1. Completamento molo sottoflutto, futuro porticciolo turistico;
  2. Mascheramento Variante di Cannitello e riqualificazione Lungomare cittadino;
  3. Finanziamento Patti per il Sud;
  4. Varianti Piano Spiagge;
  5. Mozione Tariffe agevolate per il trasporto nello Stretto;
  6. Realizzazione Campo Polivalente sportivo coperto, località Lupina.

Per quanto concerne il primo punto, il MOLO SOTTOFLUTTO, con i Patti Territoriali si è evidenziato che è stato stilato un cronoprogramma, che prevede, entro questo mese o al massimo febbraio, la pubblicazione del bando di gara per il completamento del manufatto, la successiva realizzazione dell’intervento, il collaudo e la consegna dell’opera che sarà, presumibilmente, entro l’anno 2017.

Si è voluto rimarcare che il completamento del molo era bloccato da anni e l’infrastruttura rischiava di rimanere un’opera incompiuta, invece che essere un’occasione di sviluppo per la città.

Se viene attuato il cronoprogramma, in brevissimo tempo la città potrà finalmente usufruire di un porticciolo turistico.

Sul MASCHERAMENTO DELLA VARIANTE e la RIQUALIFICAZIONE DEL LUNGOMARE, dopo un fermo iniziale dovuto allo scioglimento della società Stretto di Messina, l’amministrazione Messina  e quella La Valle sono riuscite a riavviare le procedure per il proseguo dei lavori.

Dopo varie riunioni con i soggetti attuatori dell’opera, RFI (soggetto aggiudicatore dell’intervento) e Italferr, a dicembre è stato consegnato il progetto definitivo. Si stanno verificando i costi delle opere da realizzare in base al progetto.

Entro febbraio/marzo dovrà essere convocata la  Conferenza dei Servizi per l’approvazione tecnica e si prevede l’ inizio dei lavori, per il lungomare e per il mascheramento della variante,  entro l’anno corrente.

FINANZIAMENTO PATTI PER IL SUD Avviare subito la progettazione per  l’ampliamento del marciapiede lato mare del Lungomare,  per il quale questa amministrazione ha ottenuto un finanziamento di due milioni di euro,

VARIANTI PIANO SPIAGGE Si è parlato delle varianti al piano spiagge, che erano pronte ad essere presentate alla Regione, dopo  i vari focus organizzati con le associazioni e dell’annoso problema della mancanza di posti barca, che senza le varianti, difficilmente potrà trovare soluzione.

Per quanto riguarda le  TARIFFE AGEVOLATE PER IL TRASPORTO NELLO STRETTO, votata dal Consiglio Comunale il 23 dicembre u.s., si è chiesto, al Commissario, di istituire un tavolo tecnico per affrontare l’annoso e ormai decennale problema delle tariffe, riguardante i residenti villesi e alcune categorie di cittadini, tariffe che valorizzerebbero la Continuità Territoriale e la realizzazione di una vera comunità nello stretto.

Per la realizzazione del CAMPO POLIVALENTE, che è stata finanziata dal Ministero degli Interni, nell’ambito del progetto “io Gioco Legale”, si è rischiato più volte di perdere il finanziamento per la lentezza delle procedure burocratiche.

Questa amministrazione è riuscita, con non poche difficoltà, a far prorogare la scadenza e si è evidenziato, nella riunione, che la SUAP, finalmente,  ha assegnato il bando di gara per l’inizio dei    lavori. Il termine ultimo per la realizzazione dell’opera e la rendicontazione è fissato nel 31 marzo, quindi i tempi sono brevissimi e bisogna velocizzare le procedure per l’inizio dei lavori.

Si è aggiunto, inoltre, che propedeutica alla realizzazione del manufatto è la demolizione di 2 campi da tennis attualmente esistenti.

La Coalizione ha, non per ultimo, chiesto di voler tenere in alta considerazione le associazioni culturali, sportive e di volontariato presenti nella Città, che sono state, insieme all’Amministrazione, i veri promotori di molte iniziative, alcune delle quali riproposte, volte a migliorare la qualità della vita ed a promuovere la cultura, lo sport e la legalità nel nostro territorio.

La Coalizione, conclude il comunicato, ha dato la massima disponibilità al Commissario a collaborare per tutte quelle attività considerate essenziali per lo sviluppo della Città.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
296 views
Attualità
296 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…