Il Prefetto di Reggio Calabria, Michele di Bari, con provvedimento datato 30 dicembre 2016 ha sospeso il Consiglio comunale di Gioia Tauro e avviato la procedura per lo scioglimento di quel Comune ai sensi del combinato disposto degli artt. 52, comma 2 e 141 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 a seguito della deliberazione con la quale il Consiglio Comunale, con il voto favorevole di nove componenti su un totale di sedici assegnati all’Ente, ha approvato una mozione di sfiducia nei confronti del Sindaco del predetto Comune.
Con lo stesso provvedimento, nelle more del perfezionamento dell’avviata procedura di scioglimento del Consesso, il Prefetto ha nominato, per assicurare il normale funzionamento degli Organi e dei servizi comunali, un Commissario prefettizio fino al prossimo turno elettorale ordinario nella persona del dott. Domenico Fichera, Viceprefetto in servizio presso la Prefettura di Catania.
Al predetto Commissario, che si è insediato lo scorso 31 dicembre, sono stati conferiti i poteri spettanti al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio, ai sensi dell’art. 141, VII° comma del predetto decreto legislativo.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…