di CAROLINA ARENA
VILLA SAN GIOVANNI – Il periodo natalizio è un tempo di magia che tutto avvolge, coinvolge e proietta in una dimensione surreale e straordinaria.
Intorno c’è un’atmosfera incantata, intrisa di allegria e felicità contornata da luci, colori e musica.
Ma il Natale non è solo sfoggio di decori e regali, ma è il tempo più ambito per donare ed essere generosi.
Quest’anno, nell’ Istituto “Giovanni XXIII” di Villa San Giovanni, sono state intraprese molteplici iniziative di solidarietà, alcune delle quali inserite all’interno di una rassegna di manifestazioni natalizie che hanno coinvolto gli allievi di tutti gli ordini di scuola.
Il Dirigente Scolastico Grazia Maria Trecroci ne è stata fervida promotrice e sostenitrice incoraggiando sempre atteggiamenti di apertura e presenziando agli eventi conclusivi.
Oltre alla raccolta effettuata a favore della Caritas, molto sentita è stata la partecipazione al “Save the children Christmas Jumper day”, che ha visto coinvolti, sinergicamente i docenti, gli alunni e i genitori della Scuola Secondaria di primo grado e alcune classi della Primaria. Un nuovo e divertente evento, un’occasione giusta per organizzare laboratori didattici, con attività creative, concretizzate con la decorazione di maglioni in modo originale e le creazioni di festoni a tema “Christmas Jumper Day” per addobbare gli spazi dell’ Istituto e poi riflettere sulla finalità dell’ operato. Il culmine di questo progetto lanciato dall’ associazione ”Save the children” sono state le raccolte di fondi, una della quali è stata effettuata il 16-12-2016 durante il Concerto di Natale di tutte le classi della Scuola Primaria “Don Lorenzo Milani “di Pezzo.
Di uguale importanza è stata l’ adesione al” Progetto Pigotta” dell’ Unicef di alcune classi e in particolare della Scuola Primaria “San Giovanni Bosco” di Cannitello, che collaborando con le famiglie, hanno creato e adottato Pigotte a scopo benefico e realizzato un “Concerto Natalizio” giorno 22-12-2016 presso la Chiesa di Cannitello.
In questo tempo, caratterizzato da eventi nefasti, che toccano, da vicino, le nostre coscienze e libertà, queste rappresentazioni sono state un’ occasione per ritrovarsi in uno spirito di comunità e ribadire, con forza, che attraverso i valori autentici, i nobili sentimenti e gli affetti, si possono superare crudeltà e divisioni e operare per un futuro migliore.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…