“Il popolo ha scelto e non si può ridurre tutto al solo voto ‘di pancia”.
Lo ha detto il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà in diretta su
Immedia Live durante la diretta per la presentazione del Villaggio di
Natale 2016 organizzato dal comitato Corso Sud, con i mercatini allestiti
in piazza Duomo, alla villa comunale e in piazza Garibaldi.” E’ stato un
‘no’ alla proposta e a come si è arrivati a questa riforma – ha aggiunto
Falcomatà – ma, nel contempo, bisogna prendere atto che c’è un Pd che, a
livello nazionale, ha ricevuto il 40% dei consensi nonostante avesse
contro un fronte molto ampio, circa 3 milioni di voti in più rispetto alle
europee 2014. Credo si debba ripartire da qui e la direzione nazionale si
esprimerà anche per analizzare la situazione del governo e la possibilità
del voto anticipato”. Il sindaco si è soffermato anche sul risultato della
città di Reggio Calabria. “Come sindaco ho ritenuto giusto e doveroso
predisporre una campagna per informare i cittadini sui contenuti della
riforma e, nonostante io sposassi le ragioni del si – ha detto Falcomatà –
le nostre iniziative si concludevano sempre con l’appello a votare
comprendendo bene i contenuti. Qui il risultato è stato netto e non
passerà inosservato, perché è in atto una riflessione. La bellezza di
questa campagna per il referendum ci ha ricordato che a volte, la bellezza
di fare politica è stare sui territori per confrontarsi e condividere
tutto con i cittadini, andando oltre le impressioni che arrivano tramite
chi lavora all’interno dell’amministrazione”. Infine Falcomatà ha parlato
del nuovo esecutivo comunale. “Il percorso per la definizione della nuova
giunta – ha affermato il sindaco di Reggio Calabria – si è completato in
queste settimane e la squadra verrà presentata a breve. Ci siamo
confrontati con i partiti della coalizione, con le associazioni e con le
liste civiche e adesso dobbiamo solo tirare le somme e presentare
l’esecutivo alla città. Voglio precisare – ha concluso Falcomatà – che
l’azzeramento è stato solo politico, gli assessori che hanno rimesso le
deleghe sono ancora in carica con potere di firma e partecipano alle
riunioni, per cui non c’è stata nessuna ripercussione sulla vita
amministrativa e nessun blocco”. L’intervista integrale è visibile al link
https://www.facebook.com/immedialive/videos/1839166646368698/
Potrebbe interessarti

Villa, il molo di sottoflutto quasi pronto per l’estate: aggiudicati i lotti A e B
Francesca Meduri - 29 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Ok ai verbali di gara e all’aggiudicazione delle due aree demaniali marittime (Lotti A e B)…

Terapie ABA per bambini autistici, Marra: «Asp e Occhiuto battano un colpo!»
Francesca Meduri - 29 Aprile 2025REGGIO CALABRIA - «È una battaglia di civiltà, quella intrapresa dall’Associazione Il Volo delle Farfalle, ed io sono al loro…

Taurianova si prepara all’Infiorata: anticipazioni su opere e ospiti vip
Francesca Meduri - 29 Aprile 2025Taurianova si prepara all'Infiorata: svelate le prime anticipazioni. Una tre giorni che promette di incantare visitatori da…