
Lorenzo Micari, assessore ai Servizi Esterni del Comune di Villa San Giovanni
Esprime viva soddisfazione, Lorenzo Micari, impegnato attivamente in questa campagna referendaria a sostegno del “NO” accanto all’On. Alessandro Nicolò, artefice di ben 90 comitati spalmati su tutto il territorio provinciale. Anche a Villa San Giovanni, sostiene Micari, è stato svolto un lavoro significativo, che ci ha visti contrapposti allo schieramento a sostegno del “si”. Insieme a Liz Ciccarello, Nino Giustra, ai presidenti dei comitati per il “No”, Sonia Labate, Francesco Cotroneo, Giuseppe Rocca, Piera Cotronei, Antonino Musolino e a numerosi esponenti della società civile che hanno condiviso con noi questa battaglia per la Democrazia siamo riusciti ad ottenere un risultato di prestigio. La mia gratificazione è dettata, anche, dall’aver recepito l’entusiasmo della gente rispetto a un cambiamento che, domenica, è stata sancito e suggellato dal consenso popolare. E’ chiara l’indicazione popolare: intensificare il rapporto tra eletti ed elettori tramite una legge che dovrà far trionfare la sovranità popolare attraverso l’elezione dei rappresentanti istituzionali non più nominati dai partiti ma eletti e designati dalla comunità popolare.
Coordinatore dei Comitati per il “No” – Città di Villa San Giovanni
Lorenzo Micari
Potrebbe interessarti

Villa, il molo di sottoflutto quasi pronto per l’estate: aggiudicati i lotti A e B
Francesca Meduri - 29 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Ok ai verbali di gara e all’aggiudicazione delle due aree demaniali marittime (Lotti A e B)…

Terapie ABA per bambini autistici, Marra: «Asp e Occhiuto battano un colpo!»
Francesca Meduri - 29 Aprile 2025REGGIO CALABRIA - «È una battaglia di civiltà, quella intrapresa dall’Associazione Il Volo delle Farfalle, ed io sono al loro…

Taurianova si prepara all’Infiorata: anticipazioni su opere e ospiti vip
Francesca Meduri - 29 Aprile 2025Taurianova si prepara all'Infiorata: svelate le prime anticipazioni. Una tre giorni che promette di incantare visitatori da…