Giunge alla settima edizione “K for k – Kiwi for Kiwanis” contro il tetano materno
Tutto pronto per l’avvio della settima edizione di “K for K – Kiwi for Kiwanis”, l’iniziativa di beneficenza che si terrà sabato 3 e domenica 4 dicembre nelle piazze e nei centri commerciali della provincia di Reggio Calabria. Per il settimo anno consecutivo I volontari del Kiwanis distribuiranno i kiwi offerti dall’OP Natura di Polistena per raccogliere fondi destinati ai service locali ma soprattutto al grande progetto ELIMINATE. In tutto il mondo Kiwanis ed Unicef grazie alle donazioni ed alle attività di raccolta fondi, consentono la vaccinazione di migliaia di donne in gravidanza per salvare i loro neonati dal terribile Tetano Materno e del Neonato (TMN), malattia che è stata quasi sconfitta grazie alle iniziative dei kiwaniani nel mondo . A Villa San Giovanni, il Kiwanis Club e il Kiwanis Key Club “Fata Morgana – Città di Villa San Giovanni” saranno impegnati sabato presso i plessi scolastici diffusi dell’Istituto “L. Nostro” e domenica presso il centro commerciale “La Perla dello Stretto”. “Anche quest’anno – sostiene la presidente del Club villese Ylenia Giunta – partecipiamo con entusiasmo alla raccolta fondi insieme ai ragazzi del Key Club e a tanti volontari nelle scuole e amici sostenitori. Il ricavato della distribuzione dei kiwi della beneficenza, andrà sia al progetto ELIMINATE che sosteniamo da sempre sia ai services locali a tutela dei diritti dei bambini villesi e non solo, delle famiglie indigenti con bambini, dei minori in difficoltà in genere”. Così come gli altri anni, l’appuntamento si svolge puntualmente in occasione della trascorsa “27 ^ Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” per ricordare i diritti dei bambini ed in particolare il diritto alla vitra: tramite tre dosi di vaccino che costano poco più di un caffè è possibile continuare a salvare migliaia di vite umane (www.kiwiforkiwanis.it; www.kiwanis.org). Occorre pertanto la generosità di tutti affinchè il Kiwanis possa agire secondo il proprio motto “Serving the children of the world” ovvero salvaguardare i bambini in ogni occasione e da ogni forma di violenza o di disagio in ogni Paese del mondo.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…