VILLA SAN GIOVANNI. Pezzo, la rabbia dei residenti nell’area di via del Bozzolo: la filanda cade a pezzi e i topi fanno festa

26 Novembre 2016
1275 Views

Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Paura in via del Bozzolo per il crollo di un muro di cinta di uno dei due edifici dell’antica filanda “Lofaro”, ieri mattina attorno alle 12.30. Solo per puro caso, probabilmente, non ci sono state conseguenze più serie di quelle riscontrate: una struttura di protezione divelta, un cumulo di pietre a terra, la chiusura dell’arteria quale effetto dell’intervento e del sopralluogo dei vigili del fuoco. Infatti, la via del Bozzolo, traversa che collega le due strade centrali Ammiraglio Curzon e Rocco Larussa, a Pezzo Superiore, è una stradina abitata e parecchio frequentata, percorsa giornalmente anche da studenti che vanno e rientrano a piedi dagli istituti scolastici. Una specie di scorciatoia, tanto utilizzata quanto insidiosa. Sì, perché il cedimento di ieri, chiaramente favorito dalle incessanti piogge, non può dirsi una sorpresa alla luce della situazione di degrado e di pericolo che si registra nell’area. La preoccupazione dei residenti è legata alle condizioni fatiscenti degli immobili dell’antica filanda, ma anche all’incuria e alle pessime condizioni igienico-sanitarie della zona. Due edifici, assieme alle strutture più piccole della filanda, che cadono a pezzi  e un groviglio di rovi ed erbacce da cui fuoriescono  topi, serpi e quant’altro. Le famiglie che abitano di fronte al vecchio complesso tessile non possono dormire sonni tranquilli, si sentono in pericolo proprio davanti e sotto casa, lato giardino-cortile. A nulla è servito interpellare coloro che pensavano fossero i proprietari degli edifici privati, e a nulla sono servite le richieste d’intervento (oltre 20 i firmatari) al Comune di Villa. La momentanea chiusura della via, purtroppo, non elimina i rischi per quanti lì ci abitano. Il crollo di ieri è poca cosa rispetto a ciò che potrebbe ancora succedere, trattandosi di edifici pericolanti e la cui tenuta resta in discussione pure senza l’ipotesi sisma. Ecco perché i residenti sono pronti a tutelarsi facendo ricorso alla magistratura.

fra.me.

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
583 views
Politica
583 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
367 views
Attualità
367 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
153 views
Attualità
153 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…