REGGIO. Emergenza neve, riunione in Prefettura

17 Novembre 2016
723 Views
Stampa

Nella mattinata odierna, convocata dal Prefetto Michele di Bari si è tenuta, presso questa Prefettura, una riunione di coordinamento per gli interventi connessi a eventuali criticità derivanti da fenomeni nevosi, c.d. emergenza neve.

Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti della Questura, del Comando Provinciale dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e del Corpo Forestale dello Stato, della Polizia Stradale, della Polizia Provinciale, dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile della Regione Calabria, della Protezione Civile e del Settore Viabilità della Provincia, della Protezione Civile del Comune, dell’ANAS Compartimento Autostrade e Compartimento Viabilità, del SUEM 118, dell’ ENEL, del Soccorso Alpino Speleologico e dell’Associazione Radioamatori Italiani.

Nell’occasione, è stata analizzata la situazione del territorio con riferimento a eventuali black out nel settore delle telecomunicazioni e dell’erogazione dell’energia elettrica e/o emergenze nella circolazione stradale che possono verificarsi con l’approssimarsi della stagione invernale a causa di intense precipitazioni nevose.

In particolare, è stata richiamata l’attenzione sulla necessità di ottimizzare le procedure da attuare per garantire all’utenza la fruibilità dei sopracitati servizi essenziali.

I rappresentanti dell’Enel hanno evidenziato che vige un Protocollo con la Regione Calabria  per la gestione dei black out ed hanno, inoltre, precisato che la rete elettrica è tele-controllata e ciò consente il continuo monitoraggio della rete e l’immediata visualizzazione  del  numero di utenti non forniti dal servizio.

I radioamatori hanno assicurato il loro supporto in caso di black out nelle telecomunicazioni  per  sopperire a possibili carenze nelle comunicazioni.

Per quanto riguarda il c.d. Piano neve, nelle more dell’adozione dello stesso da parte dell’Anas per l’anno in corso, i presenti hanno  garantito una gestione coordinata di eventuali emergenze connesse a possibili fenomeni nevosi, garantendo l’intervento di automezzi e attrezzature  e di personale anche del volontariato di protezione civile e del soccorso alpino.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
336 views
Attualità
336 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
143 views
Attualità
143 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
159 views
Uncategorized
159 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…